Visualizzazione post con etichetta Tatamia PegPerego. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Tatamia PegPerego. Mostra tutti i post

venerdì 7 settembre 2012

Quale seggiolone scegliere?

Oh eccomi qua!
In questo video desidero darvi qualche dritta sulla scelta del seggiolone.
La prima cosa che va valutata è l'età in cui lo acquisterete: esistono infatti attualmente seggioloni che fungono anche da sdraietta e altalena, ma ve ne sconsiglio l'acquisto se non fatto immediatamente alla nascita. Il costo di questo tipo di seggioloni è abbastanza elevato e non ne potreste giovare appieno se comprato al momento dello svezzamento.
A tal proposito avevo fatto un video sul TataMia della Peg perego e ve lo linko:
http://www.youtube.com/watch?v=x7CwO9ZdVg0&feature=youtube_gdata_player

Nel video vedrete alcuni punti essenziali per un acquisto oculato, riassumibili in 5 punti:
1- età del bimbo
2- spazio a disposizione per la collocazione del seggiolone
3- necessità di una seduta comoda per un "inizio svezzamento"
4- evoluzione in sedia da tavolo per mangiare tutti insieme
5- budget a disposizione!

Recentemente ho avuto la possibilità di vedere l'ultimo nato in casa Peg Perego, e cioè il seggiolone Siesta, che in parte ricalca il TataMia, ma con una buona dose di risparmio economico. Nel video vi riassumo le differenze.

Purtroppo non ho ancora capito come orientare l'ipad per farvi vedere bene le foto, dunque se volete vederle bene trovate le foto qui nel blog!


Buona visone!



Il nuovo  Siesta  Pegperego 


martedì 3 aprile 2012

Post pericoloso: l'acquisto del seggiolone

Il seggiolone della Nana. Il seggiolone Tatamia della PegPerego è davvero un ottimo prodotto. Non è solo un seggiolone, ma lo potrete usare fin dalla nascita come comoda sdraietta e dondolino.
È facilmente trasformabile nelle varie modalità, e nel video ve le mostro. Il seggiolone Tatamia è però abbastanza ingombrante, anche se dotato di un sistema di chiusura per riporlo. Non l'avevo mai chiuso prima di girare il video, ma devo dire che in effetti diventa molto più piccolo! 
Questo seggiolone mi è piaciuto subito perché è anche una comoda "prima sedia", cosicché potrete abituare fin da subito il piccolo a stare a tavola con voi e ad assaggiare le bontà che avete nei vostri piatti! 
Con il primo bimbo avevo il seggiolone della Stokke, ma per i bambini piccoli, dai 6 mesi, non va bene, poiché non sostiene la testa, e il mio Nano si stancava nel mangiare.
Il Tatamia invece ci ha permesso di stare a tavola tutti insieme fin da subito, senza che la piccola stesse scomoda. 
Ovviamente ha il classico vassoio da seggiolone, che io comunque uso quando la piccola mangia da sola per evitare che si tiri tutto addosso dal tavolo "dei grandi".
Il costo del seggiolone è elevato, non solo per la qualità dei materiali e per le caratteristiche tecniche che lo contraddistinguono, ma proprio per le modalità diverse in cui potrete sfruttarlo fin da subito.
L'ho molto usato fin dal ritorno a casa dall'ospedale, mettendo un semplice riduttore universale ( preso da Prenatal) per rendere la sdraietta più morbida e confortevole.
A parte è venduta la cover ( di vari colori, ovviamente la mia è rosa!) in abbinata ad un archetto con dei giochetti che stimolano i piccolini nei primi movimenti.
La cover costa troppo a mio parere, ma è necessaria sia per proteggere la seduta da macchie di cibo, sia perché la seduta fornita è di similpelle e la mia bimba suda troppo se seduta senza cover, anche d'inverno.
E voi? L'avete usato? Vi siete trovati bene?

Buona visione


mercoledì 6 luglio 2011

Un Post di Sfogo contro il pessimo Servizio Clienti PegPerego



Sono molto delusa dal  Vostro Servizio Assistenza Clienti/Customer Care. I primi di aprile 2011 è stato acquistato dai miei suoceri il seggiolone TataMia. Il regalo mi è stato consegnato poco dopo la nascita della mia bimba, avvenuta  il 25 aprile. Come voi stessi pubblicizzate, il seggiolone TataMia è utilizzabile fin dalla nascita come una sdraietta, togliendo il vassoio per la pappa. E devo dire che è diventato per me indispensabile e comodissimo (e l'ho strapubblicizzato nel mio blog!!); ma dopo poco tempo ho notato che il bracccetto destro dove andrebbe inserito il vassoio stava perdendo la pallicola lucida. Cerco di spiegarmi: si era creata una bolla nella pellicola lucida che riveste la plastica e si stava "scrostando" lentamente. Ho chiamato il numero verde segnalando il problema, e mi è stato detto che dovevo rivolgermi al punto vendita dove era stato acquistato il seggiolone in oggetto. Mi sono recata con due figli (3 anni il primo e 2 mesi neanche la seconda... e sapete che vuol dire caricare un seggiolone e 2 figli in macchina??) e il seggiolone al negozio dove era stato acquistato, ovviamente con lo scontrino. Mi è stato detto che, essendo il difetto di fabbricazione riscontrato entro i due mesi, il seggiolone mi sarebbe stato sostituito interamente. Sottolineo che il seggiolone è nuovo, sia per l'utilizzo che ne ho fatto in un mese scarso, sia perchè la seduta è coperta da un'apposita spugna. A distanza di settimane il negozio mi contatta dicendo che il VOSTRO CUSTOMER CARE sostiene che io avrei segnalato un difetto del vassoio e non del braccio dove si inserisce il vassoio. Dunque per avere la riparazione del seggiolone (che continua a scrostarsi...) dovrei portare il seggiolone al negozio, che lo invierà alla Casa Madre PegPerego che sostiuirà il pezzo e lo rimanderà al punto vendita. Ho quindi richiamato il numero verde del Servizio Clienti e ho parlato nuovamente con la stessa persona che mi aveva risposto la prima volta, la quale, in maniera molto maleducata, ha continuato a sostenere che io avessi detto che era il vassoio ad avere un difetto. Le ho fatto presente che, a parte ricordare esattamente l'espressione da me usata "Braccio nel quale si inserisce il vassoio", non avrei potuto lamentarmi del vassoio, visto che la bimba aveva poco più di un mese!  Io in tutto questo dovrei restare, dopo aver pagato una esosa cifra per l'acquisto (non io, i miei suoceri, ma la morale non cambia!!) senza un comodissimo seggiolone, che ho fatto comprare a tantissime persone tramite il mio blog! Non è un'assistenza seria. Faccio presente che 3 anni fa ho acquistato il sistema audio-video della Chicco, e, riscontrato un difetto, ho contattato il servizio assistenza che  mi ha mandato a casa dopo 2 giorni il corriere con il sistema audio-video nuovo e mi ha ritirato quello difettato. La stessa cosa mi è capitata con un gioco della Chicco a cui mancavano le ruote. Quello della Chicco si è rivelato un ottimo servizio clienti. Il vostro, e me ne rammarico, no! Nonostante il TataMia sia uno dei più costosi seggioloni presenti sul mercato....

venerdì 13 maggio 2011

Post Criticone Shoppingone

  Non è tanto il fare shopping che stanca..è il ricordarsi cosa hai comprato al momento opportuno, per poi vedere se l'acquisto è stato azzeccato, e, in caso contrario, autoconvincersi che invece prima o poi risulterà indispensabile (prima di archiviarlo definitivamente...).
Per Nana2 ho acquistato, come ben sapete, varie cosuccie, di cui sto testando la reale utilità.
Alcune brevi recensioni:



  1) BIBERON MAM: PROMOSSO! Già testato con Nano1 si ripresenta per Nana2 come Biberon accettato bene, flusso lento simile al seno materno che evita "ingozzamenti" per i neonati più voraci. Un pò caro (modello piccolo 8.90€, grande 9.90€ da Prenatal; in Usa o su http://www.diapers.com/ scatola con 3 biberon circa 13$...), ma ne vale la pena. Ovviamente Bisphenol free. Facile da pulire. Ottimo anche per allattamento misto per la forma particolare della tettarella che spinge il neonato ad utilizzare la stessa suzione che userebbe al seno della mamma.


2) CIUCCIO NUK: PROMOSSO! Già testato su Nano1, accettato bene anche da Nana2. La furbetta preferisce il modello Genius raffigurato nella foto.



 3) SEGGIOLONE TATAMIA PEGPEREGO MODALITA' ZERO MESI (SDRAIETTA): PROMOSSO! Decisamente comodo, a Livietta piace molto. Pratico da spostare, soluzione ottimale per le mezzorette post pasto... e per qualche pisolino durante la giornata.


 4) CULLA FABIMAX: PROMOSSA! Ottimo acquisto, ottimo rapporto prezzo-qualità. Grande, molto ampia, facile da spostare, ruote gommate silenziose e che non graffiano il parquet. La Nana ci dorme bene, le piace, è coccolosa e fresca. Interamente rivestita in cotone, si sfodera totalmente per essere lavata e il tutto può essere asciugato in asciugatrice. Fatevi un giro su http://www.fabimax.de/ e se decidete di acquistare fatelo tramite http://www.ebay.de/ , risparmierete qualcosina... La straconsiglio!

 5) PEDANA SLALOM PRO JANE': BOCCIATA! Ahimè scomodissima, secondo me studiata per far venire il mal di schiena a qualsiasi persona si avvicini a spingere carrozzino con pedana annessa. L'altro giorno la scena che mi si prospettava era: Nana2 urlante per fame, Nano1 frignante per gelateria chiusa, io ascella pezzata fino alle ginocchia e mal di schiena per spingere credo una cinquantina di kg tra carrozzina, pedana, Nano1, Nana2 e mia borsa di Mary Poppins... Nonostante io sia una fan della Janè devo ammettere che qua hanno proprio  toppato di brutto!!!




6) BIBERON MEDELA CALMA: BOCCIATO! Studiato per l'allattamento misto, è il primo vero biberon proposto da Medela, da sempre attenta più all'allattamento materno che a quello artificiale. Il concetto non è male: creare un biberon con tettarella unica, dove il sistema di valvole regola la suzione come al seno. Ma..ma... cioè avete visto quanto lunga è la tettarella??? Nana2 ha fatto conati di vomito per 5 minuti! E' lunghissima...ma dico io: quale donna ha un capezzolo lungo come sta tettarella????
Qui devo archiviare... con tristezza....



                         7) BIBERON ANTICOLIC TOMMEE TIPPEE: PROMOSSO! Ben accettato, flusso lento adatto a neonato. A differenza del Mam però il latte esce facilmente, quindi Nana2 a volte si ingozza... forse perchè troppo vorace...
In attesa di ulteriori test, ma per ora consigliato.




8) DETERSIVO E AMMORBIDENTE CHANTECLAIR BEBE': PROMOSSO!

PROMOSSO! Contenente igienizzante, non dovete aggiungere Napisan. Profumo neutro, coccoloso, morbidoso.... Mi piace!!

                    

                                      9) LENZUOLINI PER SWADDLE ADEN E ANAIS: PROMOSSI! A parte la pratica dello swaddle di cui parlerò in un altro post, i lenzuolini presi in Usa sono comodissimi anche se fa caldo, leggeri, in cotone, traspiranti, si asciugano in un attimo... Perfetti per lo swaddle.



 10) ORSETTO SLUMBER BEAR: PROMOSSO! Ne avevo già parlato in un altro post. Ora testato si è rivelato per ciò che prometteva di essere: me lo sono portato in ospedale e da subito calma Livietta prima della nanna. L'accompagna dolcemente finchè si chiudono i suoi bellissimi occhietti. Si spegne automaticamente ma se la Nanetta si dovesse muovere e urtarlo si riattiva automaticamente. Io ho il modello base, senza ninne nanne senza suoni oceano ecc., ma va benissimo così! Lo trovate in Usa dal Toys R Us o Baby R us oppure su http://www.eurekakids.it/




Prossimamente altri post su articoli che sto testando. Oh lo faccio per voi eh, io compro per voi eh, per evitare di farvi spendere inutilmente soldi per cose che non servono. Eh, che ci volete fare, sono troppo altruista.

A presto....

venerdì 18 marzo 2011

Post Shoppingoso: la nostra (cioè..mia) scelta del Seggiolone

  E' arduo decidere queste cose..a volte è un vero rompicapo!!
 Con Nano N.1 la scelta è stata abbastanza imposta. Vivevamo in un mini e il seggilone classico occupa troppissimo spazio. Così abbiamo (davvero...abbiamo...) optato per la sedia Stokke con riduttore per i piccoli.



 Si chiama Tripp Trapp. Il riduttore non era esattamente come questo che è quello nuovo. Hanno migliorato la sbarra che è più avvolgente e in mezzo alle gambe c'era una fibietta di pelle che da pulire era scomodissima.
 

 Ecco il modello come il nostro, con il cuscinetto.
Avevamo anche le cinghie per evitare che cadesse perchè si sporgeva di brutto mentre aspettava la pappa.


Ma noi non ci siamo trovati bene...Vi spiego perchè.
Quando si inizia lo svezzamento, tra i 5 e i 6 mesi, non tutti i bambini stanno belli impostati sulla sedia. Il nostro marmocchio si stancava di stare seduto e ciondolava con la testa a destra e sinistra. Mi faceva pena. non stava comodo. Così spesso, soprattutto alla sera che era più stanco, gli davo la pappa nella sdraietta.
Girando nei siti ho notato che hanno ora inventato un nuovo riduttore per neonati, una specie di sdraietta che si attacca
 sopra la sedia.
Ma..il tutto vi costa una follia! Davvero.. e se lo dico io..fidatevi! In tutto sui 400€!! Intendo con riduttore, cuscini ecc...
E' una follia no???

Dunque ho sempre detto: " Con un secondo figlio desidero, voglio, esigo il seggiolone!".
Le caratteristiche che abbiamo (ho..)valutato sono:
- maneggevole e facilmente trasportabile.
- facile da pulire
- con un bello schienale anche per neonati.
- possibilità di togliere il vassoio e di simulare una sedia da adulto

Ed ecco che mi spunta fuori il Tatamia Pegperego.
 E' l'unico con ruote anteriori e posteriori, ha un sistema brevettato per essere trasportato agevolmente anche il giro per casa quando usato come sdraietta. Infatti ha la possibilità di essere utilizzato fin dai primi mesi. Vendono a parte le coperture di avri colori e un kit per giocare.

 A me, ma anche al SuperMaxeroe, è piaciuto molto anche per questo particolare. In più la sdraietta dondola!!!
A Livietta piacerà di sicuro!!!!

La possibilità di togliere il vassoio e di usarla come sedia ad altezza tavolo per noi è fondamentale, perchè abbiamo notato che Claudiano, che si è da sempre abituato a mangiare a tavola con noi, ha un atteggiamento più educato a tavola, è abituato! Abbiamo cercato di fargli vivere il momento della pappa come un momento di gioa e convivialità.
Abbiamo quindi pensato che per la piccola sarà ancora più importante poter stare a tavola con mamma, papà e fratellino così da poter osservare cosa succede sul tavolo, nella speranza che emuli con educazione!
Insomma...i genitori di SuperMaxeroe ce l'hanno regalato.. e siamo molto contenti!!!!
Vi farò sapere post test!!!

Il Tripp Trapp è senz'altro un'ottima sedia dopo i 18 mesi. Eccezionale dopo i 2 anni, senza sbarre, senza riduttori e il Marmocchio ora ci sta perfettamente, scende e sale in sicurezza, la sedia non si ribalta mai ed è colorata, allegra e bella da vedere.
La prenderemo anche per Marmocchia, rosa ovviamente, ma la userà a 2 anni!

Avevo valutato anche il Polly della Chicco
 Anche questo può essere usato da subito come sdraietta, ma non ha le ruote!!!! E a me interessava poterlo spostare agevolmente tra sala e cucina.

Come seggiolina da tavolo da viaggio abbiamo optato non per la classica che si aggancia al tavolo,

 perchè amici ci hanno fatto giustamente notare che non si possono attaccare in tutte le tavole. Ad esempio quelle che hanno la mantovana sotto non sono adattabili! Così abbiamo preso una sediolina che si mette direttamente su una sedia di qualsiasi modello.
La nostra è come questa, di marca Janè. Ci siamo trovati molto bene, prezzo accessibile (sui 50€), comoda. si pulisce e lava facilmente e sopratutto si attacca ovunque con delle cinghiette, e il vassoio può essere tolto.
Ce ne sono di vari tipi, marche e modelli, credo altrettanto validi. So che molto comprano quella della Cam, ma io non l'ho provata, e quindi non saprei se consigliarvela!

Molto carina da viaggio è questa diavoleria che ho trovato sul sito http://www.mammaangelina.it/.
  Si chiama Chair Harness della Gro-Group. Il Prezzo è ottimo (ca 15€) ed è molto comoda a detta di chi ce l'ha! Piccolissima da trasportare e utilizzabile dagli 8 mesi circa.
Io la desidererei... a buon intenditor poche parole!!!!

Ovvio che il mondo dei seggioloni e seggioline è intricato...
Ho cercato di fare una sintesi basandomi su ciò che abbiamo scelto e valutato noi..

Sperando sia utile!

Alla prossima!

mercoledì 16 marzo 2011

Shopping per la Nanerottola

 Oh ma è stancante eh! Mica una si riposa ad uscire con il pensiero di cosa comprare...
E tieni a mente i prezzi dei vari negozi.
Confronta.
Cerca pregi e difetti.
Pensa alla praticità.
Pensa se ti serve (bè...in verità quasto punto spesso lo salto...oppure è ovvio che mi serve, necessariamente!)

Ma quando la vedi..quando ti rendo conto che è lei che ti chiama..no! Non puoi resistere...
Eccola lì, bella, stupenda, ti guarda, e tu sai che è già tua. Uscirai dal negozio con lei. E ti vedi con il passeggino, la cucciola e lei, comodissima, indispensabile... "E le altre mamme ti guarderanno e ti chiameranno La mamma dalla borsa argentata di Hallo Kitty" perchè tutte la noteranno...

 Potevo lasciarla????? Imposssibile! Ne converrete con me!!
Eccezionale! Capiente, resistente, kitsch (non chic, proprio kitsch..)..
E poi, l'argento sta bene su tutto, no???

E i 20€ di sconto???? Dai non potevo farmi sfuggire quest'occasione!!!!


E come regalo ecco arrivare ..

 il  mitico seggiolone Tatamia Pegperego! Quanto lo volevo! Troppo bello...
A tal proposito urge  post sui seggioloni vero?
Dovrò farlo!

E posso andare a letto tranquilla, serena, rilassata...

E domani finisco di sistemare la borsa della cucciolotta!!!!!

Buona notte

Ti potrebbero interessare anche

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...