Ecco il video di cui vi avevo parlato nel video dei seggioloni.
Potrete vedere i miei mitici seggioloni Tripp Trapp della Stokke, sia nella versione Nano quattrenne verde che in quella rosa Nana unenne.
É un ottimo prodotto, che utilizzo dallo svezzamento del primo bimbo. Qualche difetto, a mio parere c'é, e nel video ve li descrivo, tranquille!
Resta comunque un acquisto ammortizzato nel tempo, e ve lo consiglio!
Attualmente il kit riduttore é leggermente cambiato e io purtroppo non ce l'ho, ma in internet troverete facilmente delle foto.
Ho anche visto la "sdraietta" per neonati che si applica proprio sopra la sedia. Bella idea per tenere a tavola o comunque vicini i neonati, ma il prezzo mi sembra spropositato.
In conclusione il Tripp Trapp mi piace tantissimo per il messaggio che lancia: i bimbi possono mangiare con noi fin da piccoli, su una sedia che cresce con loro!
Dunque..buona visione!
Visualizzazione post con etichetta Seggiolone Stokke Tripp Trapp. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Seggiolone Stokke Tripp Trapp. Mostra tutti i post
lunedì 24 settembre 2012
venerdì 18 marzo 2011
Post Shoppingoso: la nostra (cioè..mia) scelta del Seggiolone
Con Nano N.1 la scelta è stata abbastanza imposta. Vivevamo in un mini e il seggilone classico occupa troppissimo spazio. Così abbiamo (davvero...abbiamo...) optato per la sedia Stokke con riduttore per i piccoli.
Si chiama Tripp Trapp. Il riduttore non era esattamente come questo che è quello nuovo. Hanno migliorato la sbarra che è più avvolgente e in mezzo alle gambe c'era una fibietta di pelle che da pulire era scomodissima.
Ecco il modello come il nostro, con il cuscinetto.
Avevamo anche le cinghie per evitare che cadesse perchè si sporgeva di brutto mentre aspettava la pappa.
Ma noi non ci siamo trovati bene...Vi spiego perchè.
Quando si inizia lo svezzamento, tra i 5 e i 6 mesi, non tutti i bambini stanno belli impostati sulla sedia. Il nostro marmocchio si stancava di stare seduto e ciondolava con la testa a destra e sinistra. Mi faceva pena. non stava comodo. Così spesso, soprattutto alla sera che era più stanco, gli davo la pappa nella sdraietta.
Girando nei siti ho notato che hanno ora inventato un nuovo riduttore per neonati, una specie di sdraietta che si attacca
Ma..il tutto vi costa una follia! Davvero.. e se lo dico io..fidatevi! In tutto sui 400€!! Intendo con riduttore, cuscini ecc...
E' una follia no???
Dunque ho sempre detto: " Con un secondo figlio desidero, voglio, esigo il seggiolone!".
Le caratteristiche che abbiamo (ho..)valutato sono:
- maneggevole e facilmente trasportabile.
- facile da pulire
- con un bello schienale anche per neonati.
- possibilità di togliere il vassoio e di simulare una sedia da adulto
Ed ecco che mi spunta fuori il Tatamia Pegperego.
A Livietta piacerà di sicuro!!!!
La possibilità di togliere il vassoio e di usarla come sedia ad altezza tavolo per noi è fondamentale, perchè abbiamo notato che Claudiano, che si è da sempre abituato a mangiare a tavola con noi, ha un atteggiamento più educato a tavola, è abituato! Abbiamo cercato di fargli vivere il momento della pappa come un momento di gioa e convivialità.
Abbiamo quindi pensato che per la piccola sarà ancora più importante poter stare a tavola con mamma, papà e fratellino così da poter osservare cosa succede sul tavolo, nella speranza che emuli con educazione!
Insomma...i genitori di SuperMaxeroe ce l'hanno regalato.. e siamo molto contenti!!!!
Vi farò sapere post test!!!
Il Tripp Trapp è senz'altro un'ottima sedia dopo i 18 mesi. Eccezionale dopo i 2 anni, senza sbarre, senza riduttori e il Marmocchio ora ci sta perfettamente, scende e sale in sicurezza, la sedia non si ribalta mai ed è colorata, allegra e bella da vedere.
La prenderemo anche per Marmocchia, rosa ovviamente, ma la userà a 2 anni!
Avevo valutato anche il Polly della Chicco
Come seggiolina da tavolo da viaggio abbiamo optato non per la classica che si aggancia al tavolo,
Ce ne sono di vari tipi, marche e modelli, credo altrettanto validi. So che molto comprano quella della Cam, ma io non l'ho provata, e quindi non saprei se consigliarvela!
Molto carina da viaggio è questa diavoleria che ho trovato sul sito http://www.mammaangelina.it/.
Io la desidererei... a buon intenditor poche parole!!!!
Ovvio che il mondo dei seggioloni e seggioline è intricato...
Ho cercato di fare una sintesi basandomi su ciò che abbiamo scelto e valutato noi..
Sperando sia utile!
Alla prossima!
Iscriviti a:
Post (Atom)