Ecco il video di cui vi avevo parlato nel video dei seggioloni.
Potrete vedere i miei mitici seggioloni Tripp Trapp della Stokke, sia nella versione Nano quattrenne verde che in quella rosa Nana unenne.
É un ottimo prodotto, che utilizzo dallo svezzamento del primo bimbo. Qualche difetto, a mio parere c'é, e nel video ve li descrivo, tranquille!
Resta comunque un acquisto ammortizzato nel tempo, e ve lo consiglio!
Attualmente il kit riduttore é leggermente cambiato e io purtroppo non ce l'ho, ma in internet troverete facilmente delle foto.
Ho anche visto la "sdraietta" per neonati che si applica proprio sopra la sedia. Bella idea per tenere a tavola o comunque vicini i neonati, ma il prezzo mi sembra spropositato.
In conclusione il Tripp Trapp mi piace tantissimo per il messaggio che lancia: i bimbi possono mangiare con noi fin da piccoli, su una sedia che cresce con loro!
Dunque..buona visione!
Visualizzazione post con etichetta seggiolone Seggiolone Stokke Tripp Trapp. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta seggiolone Seggiolone Stokke Tripp Trapp. Mostra tutti i post
lunedì 24 settembre 2012
venerdì 7 settembre 2012
Quale seggiolone scegliere?
Oh eccomi qua!
In questo video desidero darvi qualche dritta sulla scelta del seggiolone.
La prima cosa che va valutata è l'età in cui lo acquisterete: esistono infatti attualmente seggioloni che fungono anche da sdraietta e altalena, ma ve ne sconsiglio l'acquisto se non fatto immediatamente alla nascita. Il costo di questo tipo di seggioloni è abbastanza elevato e non ne potreste giovare appieno se comprato al momento dello svezzamento.
A tal proposito avevo fatto un video sul TataMia della Peg perego e ve lo linko:
http://www.youtube.com/watch?v=x7CwO9ZdVg0&feature=youtube_gdata_player
Nel video vedrete alcuni punti essenziali per un acquisto oculato, riassumibili in 5 punti:
1- età del bimbo
2- spazio a disposizione per la collocazione del seggiolone
3- necessità di una seduta comoda per un "inizio svezzamento"
4- evoluzione in sedia da tavolo per mangiare tutti insieme
5- budget a disposizione!
Recentemente ho avuto la possibilità di vedere l'ultimo nato in casa Peg Perego, e cioè il seggiolone Siesta, che in parte ricalca il TataMia, ma con una buona dose di risparmio economico. Nel video vi riassumo le differenze.
Purtroppo non ho ancora capito come orientare l'ipad per farvi vedere bene le foto, dunque se volete vederle bene trovate le foto qui nel blog!
Buona visone!
In questo video desidero darvi qualche dritta sulla scelta del seggiolone.
La prima cosa che va valutata è l'età in cui lo acquisterete: esistono infatti attualmente seggioloni che fungono anche da sdraietta e altalena, ma ve ne sconsiglio l'acquisto se non fatto immediatamente alla nascita. Il costo di questo tipo di seggioloni è abbastanza elevato e non ne potreste giovare appieno se comprato al momento dello svezzamento.
A tal proposito avevo fatto un video sul TataMia della Peg perego e ve lo linko:
http://www.youtube.com/watch?v=x7CwO9ZdVg0&feature=youtube_gdata_player
Nel video vedrete alcuni punti essenziali per un acquisto oculato, riassumibili in 5 punti:
1- età del bimbo
2- spazio a disposizione per la collocazione del seggiolone
3- necessità di una seduta comoda per un "inizio svezzamento"
4- evoluzione in sedia da tavolo per mangiare tutti insieme
5- budget a disposizione!
Recentemente ho avuto la possibilità di vedere l'ultimo nato in casa Peg Perego, e cioè il seggiolone Siesta, che in parte ricalca il TataMia, ma con una buona dose di risparmio economico. Nel video vi riassumo le differenze.
Purtroppo non ho ancora capito come orientare l'ipad per farvi vedere bene le foto, dunque se volete vederle bene trovate le foto qui nel blog!
Buona visone!
![]() |
Il nuovo Siesta Pegperego |
Iscriviti a:
Post (Atom)