giovedì 10 febbraio 2011

Allattamento Esclusivo: rischio anemia ed allergie. Tratto da " Il Sole 24 ore"

Vi riporto un articolo a mio parere interessante:

 

 

Rischio anemia e allergie
per i neonati che nei primi sei mesi
prendono solo il latte materno

Nutrire i neonati fino a sei mesi di vita esclusivamente con il latte materno potrebbe non essere più considerato il modo più corretto: è quanto affermano sul British Medical Journal i ricercatori dell'UCL Institute of Child Health di Londra guidati dalla pediatra Mary Fewtrell secondo i quali dare ai neonati solo latte materno, privandoli dell'introduzione di alimenti solidi prima dei sei mesi, può portare a un più alto rischio di carenza di ferro e a una maggiore incidenza di intolleranze alimentari e di celiachia. Non solo: gli autori temono che l'allattamento prolungato al seno possa ridurre la finestra per l'introduzione di nuovi sapori, soprattutto il gusto amaro, fondamentali per l'accettazione successiva degli ortaggi a foglia verde, importanti per una dieta equilibrata in futuro e per la prevenzione dell'obesità.
L'allattamento esclusivo al seno fino ai sei mesi, spiegano i ricercatori, è stato considerato finora buona prassi da parte di molti studi scientifici che hanno rilevato che i bambini nutriti in questo modo sviluppano un minor numero di infezioni e non hanno problemi di crescita. Adesso però, spiegano, è arrivato il momento di rivedere le linee guida sull'argomento. L'allattamento esclusivo fino a sei mesi, spiega sul BMJ l'Organizzazione Mondiale della Sanità, può invece continuare a essere raccomandato alle madri nei Paesi in via di sviluppo, dove l'accesso all'acqua pulita e ad alimenti sicuri per lo svezzamento è limitato.

mercoledì 9 febbraio 2011

Corso pre parto: ci vado??????

 Eterno dilemma... quante mamme me lo chiedono.. me lo sono chiesto anche io mille volte!
Vi racconto la mia esperienza in proposito.
Quando ero incinta del mio primo nanerottolo una mia amica mi disse "Fai il corso gestanti in piscina con Enrico, è bravissimo e vedrai dopo come starai bene!". Così, con il mio pancino di 3 mesi ho iniziato il corso.. WOW! Bellissimo! Ho conosciuto tante mamme con pancini e pancioni, si fanno tanti esercizi imparando la respirazione da usare durante il travaglio, la schiena ringrazia e le gambe anche. Dopo gli esercizi in acqua nella speranza di sgonfiarsi si passa al vaschino caldo, e come dice Enrico "Andiamo a partorire". Lì ho imparato a spingere, lui mi ha insegnato varie tecniche, tra cui le spinte "in apnea". Ricordo che quando ce le insegnò ci disse "nella speranza che non dobbiate mai usarle": ecco, a me sono servite! Con tanto di complimenti dalle ostetriche che mi hanno chiesto chi me le aveva insegnate. Grazie Enrico!
Durante le scalciate in acqua lui chiacchera, e spiega tante cose.. davvero tante! Parla di allattamento, parti, post parto, esperienze nei vari orspedali, dà consigli, ecc..
Non convinta di fare tutto il possibile per il marmocchio nascituro ho iniziato la ricerca del classico corso preparto, per intenderci quello organizzato dai vari distretti sanitari o dall'ospedale.
La maggior parte erano pieni. Trovai posto solo in uno, e non dirò dove!
Il corso si teneva presso un Distretto Sanitario alle 9 del mattino. Alzataccia..ma per tuo figlio lo fai no??
Parcheggio? Una chimera!! Ogni volta parcheggiavo a Coccomaro e mi facevo un sacco di strada a piedi per arrivare.
Il primo giorno l'ostetrica che teneva il corso ci disse: " Siete tante quindi se arrivate in ritardo tornatevene a casa, non posso ogni volta riniziare daccapo la spiegazione". Ci fece fare un giro di presentazione e annunciò:" Siete tante, quindi non faremo gli esercizi di respirazione a terra con il materassino". Iniziò a parlare delle analisi da fare durante la gravidanza, del parto, e ovviamente alcune mamme alzarono la mano per porre delle domande. E lei dichiarò: " Siete tante. Non amo le domande, quindi fatene poche e solo quando avrò fnito di palrare". Ma non c'era tempo per le domande.. e non ce ne fu neanche nelle lezioni successive. Dopo 4 lezioni mi arresi: sapevo più io di ciò che diceva lei e, soprattutto era molto più utile il corso in piscina che quello!!!
So che ci sono corsi eccezionale ed organizzati bene.. ma io sono stata sfigata e non ne ho trovato uno che mi soddisfaceva!
Sono stata a San Bonifacio a frequentare una lezione tenuta dalla Capo Ostetrica; lei ci ha parlato di come funzionava l'ospedale, dell'epidurale, dell'episiotomia (che lì cercano di non praticare mai!), e di tante cose interessanti. Abbiamo fatto tante domande e alla fine ci ha fatto visitare il reparto. Vidi così per la prima volta le sale parto, il luogo dove poi avrei dato alla luce il mio Amore. Vidi le camere, i neonati.. e capii che era quello Il Posto.
Ho nuotato in piscina al corso gestanti fino a 1 settimana prima di partorire. Fondamentale.
E questa volta ho iniziato il corso in piscina ad occhi chiusi!
E' più difficile, devo sistemare Claudiano, non deve stare male, deve essere tutto "in routine", ma quando vado capisco che è la cosa migliore che io possa fare per me e per la cucciola.
E' una mattina dedicata a noi. Mi porta tanta stanchezza, la sera sono distrutta e l'unica cosa di cui ho voglia è il divano o il letto per dormire!!
Tra le altre cose Enrico organizza anche vari incontri (la maggior parte gratuiti) a cui partecipare, possibilmente in coppia. Gli argomenti trattati sono vari: allattamento, massaggio alla mamma e al bebè, integratori alimentari, ecc...

Non so mai cosa cosigliare quando qualcuno mi chiede informazioni sui corsi preparto..
Non sono stata fortunata nel trovarne uno utile, ma di sicuro posso consigliare di andare in piscina!
E se riuscite, se potete, portate anche la vostra Dolce Metà con voi: sarà utile per il papà sentire, ascoltare, e rendersi conto di ciò che avverrà. Per noi mamme è più semplice, ricordiamoci che noi viviamo la gravidanza dal punto di vista fisico e la nostra psiche di conseguenza. Ma per i papà non è così, e vedere altre coppie, altri papà, altri pancioni, può aiutare.

Ora mi divanizzo..perchè stamattina sono stata in piscina!
Buona notte a tutti :-)

sabato 5 febbraio 2011

Le cose che ti cambiano la vita (Roomba Santa Subito)

Dai no..è ovvio...un figlio è ciò che più ti cambia la vita.
Ma mi riferisco a tutta quella serie di cose di cui si può benissimo fare a meno, quelle che vengono subito denigrate e catalogate come "sfizi inutili", come quelle cose che "solo tu puoi comprarle", quelle che "si è sempre fatto tutto senza"... quelle cose che però quando le hai non ne puoi più fare a meno!

   Non sto qui a paralrvi di lavastoviglie e lavatrice perchè le considero basilari, vitali!!!! Parliamo invece dell'asciugatrice???? Chi ce l'ha lo sa... ti cambia la vita!!!!
Mai più tempo perso a  stendere, a indovinare il giro che farà il sole e dove si troverà quando la lavatrice avrà finito, a spiegare alla tua dolce metà che le mollette non vanno in mezzo alla maglietta sennò resta il segno, a interrogare i siti metereologici in attesa di sole e clima secco.... Basta! Si lava tutto, sempre, quintalate di roba e voilà! Dopo poco è tutto anche già asciutto e profumato!! E non credete a chi vi dice:  "No, dai, preferisco asciugare al sole, le cose profumano di più!" FALSI BUGIARDI INVIDIOSI!! Tutto ciò che si asciuga nell'asciugatrice è profumatissimo, e soprattutto non vi capiterà mai più di avere quell'unico capo umido, riposto così, un pò bagnaticcio, che  vi impesta l'armadio di puzza tremenda (se vi capita di metterlo in valigia è la cosa più brutta che possa capitare!). Consuma? Sì..ma chi se ne frega!!!! Poi con un neonato, avete presente le lavatrici colme di quei Bodyni e calzini che per stenderli ci vigliono 2 ore? Terribile!!!!!!!

Parliamo dell'aspirapolvere portatile? Parliamo del Dyson portatile
Un Gioello!!! Brutto, orribile a vedersi..ma una manna! Per quando il nano mangia ma anche per quando i gatti litigano e amano cospargere il pavimento di simpatici rotolini di pelo simil far-west o quando all'ultimo momento si autoinvitano degli amici e vuoi dar la parvenza che in casa tua non siano passati tutti i bambini di un asilo a mangiar biscotti..... Ha una potenza incredibile! Aspira tutto tutto!!!

E il Bimby?

   Non toglietemi il mio Bimby! E non osate dire con tono sprezzante "E' un robot da cucina!", vi buco loe ruote dell'auto!! Non è un robot! Bimby è il mio amico, Bimby per me CUCINA!!! Tu metti tutto dentro e quando suona è pronto! Ho fatto di tutto con il mio AmicoBimby, ma devo dire che nato per i neonati è proprio per loro che trova scopo di esistere. Ho fatto gli omogeneizzati per Claudiano, minestre, pappe, creme, vellutate, omogeneizzati di frutta e il mitico, insostituibile, dado vegetale. Unico difetto: crea dipendenza! Non ne potrai più fare a meno. Esistono libri, siti, forum, credo anche sette segrete per le ricette... E lo possono usare anche le negate in cucina! SuperMaxEroe non lo voleva (costa circa 1000€....) ma ora? Ora lo loda davanti ad amici e parenti!!!!!!

Nomino solo la Macchina del pane e la pentola Tefal che frigge senza olio...

Ma la cosa più straordinaria è la mitica ROOMBA (irobot)

 Voglio dire: vi rendete conto che questo essere (perchè vive eh? io LE parlo, per me è una persona, schiava ma pur sempre persona!) vi aspira pavimenti e tappeti mentre voi fate altro??
Vi giuro che è una rivoluzione!!! Con 2 gatti e 1 nano ero condannata al passaggio aspirapolvere tutti i giorni; ora invece la passo 1 volta la settimana, gli altri giorni programmo Roomba e lei va!!!! Oh che godimento! Pensate: tornare a casa e trovare tutto pulito, tappeti aspirati, nessun pelo di gatto in giro, nessuna briciola, nessun capello.... E la vostra schiena vi ringrazierà!!!

La cosa, poi, che mi ha totalmente stravolto è stata  la mia amata piastra per capelli della Fuse. Questo affarino che costa tra i 120 e i 140€ vi stira i capelli e restano dritti! OH io ho i capelli ricci eh? Le mie vicine quando li lascio ricci pensano che mi sia fatta la permanente! E' miracolosa! Non viaggio senza....e ho già scritto che era nel mio Trolley da parto!!!!!!  Un giorno si è rotta... disastro!!! Da allora ne ho 2...


Il tutto implica una cosa: diventare necessariamente azionisti Enel (o di qsi altro fornitore di energia!!!!).

Buon Week end


P.S.Poi, scusatemi, non è un elettrodomestico, ma sapete che cambiamento di vita è il gel alle mani? Mai più manicure per 1mese e unghie sempre perfette! E ai piedi?? Ai piedi resiste 6-7 settimane ed è come avere lo smalto appena messo, lucido, impeccabile.... e quando si ha un nano mica si ha tanto tempo per farsi belle, dunque tutto ciò è fondamentale direi!!!!!!

giovedì 3 febbraio 2011

La dura vita di un piccolo untore



Fin' ora gli unici a salvarsi sono stati i gatti.
Tutto cominciò con l'inserimento all'asilo nido.
Eccoli lì, tutti quei bei bambolotti, chi gattona, chi inizia a tirarsi su, chi muove i primi passi. E mettono in bocca tutto.. e tu pensi "Ecco, così si ammalerà!". No. Errore. Tu, mamma o papà, ti ammalerai. Lui, il piccolo untore, no, o almeno in forma non così disastrosa.
Ricordo la seconda settimana di inserimento: decidemmo di comprare un pollo in gastronomia. Appena andati a letto dichiarai "Non mi sento bene, il pollo era pesante non l'ho digerito". Dopo poco se SuperMaxeroe non avesse avuto la prontezza di riflessi di spingermi dall'altra sponda del letto l'avrei inondato...non fatemi dire di cosa! Mai successa una cosa così!!! Il tutto sotto al lettino del piccolo che ronfava alla grande! Qualcuno, quella notte, guardò giù e decise di donargli un sonno molto pesante!!!
Dopo la mia esplosione, toccò al papà....La colpa fu attribuita al pollo, ma poi sapemmo che all'asilo girava un virus vomitella.
Potrei descrivere decine e decine di malattie che ci hanno colpito da quando lui va all'asilo.
Ma il concetto è:
- lui fa una piccola puzzetta acida e TU avrai la cagarella no-stop per 3 giorni
- lui ha la cagarella per 3 giorni, TU per 7 con vomitella annessa
- lui ha un pò di moccolo al naso, tu un raffreddore mai visto, di quelli che il naso ti si tappa completamente e ti chiedi quando potrai respirare di nuovo normalmente.
- lui ha la tosse, tu devi prenderti le gocce di droga per calmare quelle crisi che non ti lasciano dormire 1 mnuto
... e potrei continuare.

Ma il mio silenzio di questi giorni è dovuto all'ennesimo episodio: il piccolo untore non perdona.

E io mi ritrovo con il naso tappato, la faccia rossa per lo sfregamento dei fazzoletti, gli occhi gonfi che lacrimano, la febbre, male alle orecchie, tosse... insomma...che dire?? Grazie amore di mamma!!!!

A presto... sperando che via web non possa passare a nessuno sta botta di malattia (tra l'altro mentre sono incinta...povera Livia!).

Ah...il tutto comunque contribuisce a farmi mantenere il titolo di Regina del Regno di Rottamia, come dice SuperMaxi eroe...

martedì 1 febbraio 2011

Brutte brutte cose sugli asili nido...



Quando si decide di iscrivere il proprio cucciolo ad un asilo nido la scelta non fa dormire la notte. Tutti noi genitori vorremmo che la nostra scelta fosse la migliore, che il piccolo si senta come a casa.. e non vorremmo mai mai mai sentire che nell'asilo che NOI abbiamo scelto succedono delle cose indicibili, come, purtroppo, si sente spesso al Tg.
Ricordo il caso dell'asilo Cip e Ciop; se cercate su google o you tube troverete anche i filmati.
Cose aberranti, schifose. Educatrici che ridanno ai lattanti le cose vomitate, che legano loro le mani per farli mangiare, li picchiano per costringerli ad aprire la bocca; bimbi chiusi in bagno, al buio, a piangere.
Più ci penso e più  viene a me da piangere.
Ma purtroppo queste cose capitano. Capitano, perchè esiste gente cattiva, che non ha scrupoli..e trova la strada facile per far soldi sulla pelle di creature indifese, che non possono parlare, non possono raccontare. Ma manifestano un disagio, ognuno a modo proprio. I bambini sono tutti diversi, ma una cosa è certa: la fiducia che hanno nella mamma e nel suo amore è infinita. Per questo, a volte, i genitori non pensano che il proprio figlio possa stare male perchè non piange; una mia amica psicologa mi ha confermato che non tutti i bambini piangono e si disperano, a volte alcuni pensano: " Se la mia mamma e il mio papà che mi vogliono bene mi portano qui, allora io che mi fido di loro so che devo stare qui". Sembra strano, assurdo, ma finchè non parlano chissà cosa pensano, ma pensano!!!! Sono delle persone, e come tali hanno reazioni più o meno comprensibili a noi "grandi".
Non faccio nomi. Non scriverò altro.
Ma a posteriori penso:
" Ecco perchè quando usciva dall'asilo beveva un biberon di acqua "
" Ecco perchè appena mi vedeva chiedeva  - Quaqua - "
" Ecco perchè non mangiava "

L'acqua è fondamentale per i bambini. Perchè non darla? Non si può bere solo ai pasti!!!!!
E se c'è una cucina interna, perchè dare cibi prefatti ai bambini? Non è giusto che mangino  brodo fatto con il dado, sughi in barattolo (il pesto?? ma voi l'avete mai mangiato il pesto nei vasetti? Io ci metto un mese a digerirlo!), carne precotta tipo spinacine o cose del genere, pasta cotta alle 8 del mattino e servita 3 ore dopo, frutta sempre e solo di un tipo.
Per non parlare del pranzo servito alle 10.45..ma che modo di fare è??????????? La scusa? Perchè il turno finisce e non fanno a tempo a lavare piatti e sistemare bambini.  Ah già, dimanticavo, per non sporcare troppi piatti servono primo secondo ecc. tutto nello stesso piatto.
Io mi spacco in 4, noi mamme facciamo di tutto per far mangiare sano i nostri figli..e poi? Sti delinquenti? Denunciamoli! Mamme, stiamo attente, apriamo gli occhi e non sottovalutiamo il nostro istinto!!!!
Io me lo sentivo, accidenti, e l'ho spostato, ma non sapevo!!!!!!!! Credevo fosse un problema di troppa sensibilità di mio figlio, che fosse lui il problema. E ora i sensi di colpa sono a mille!
Edicatrice  (evidentemente con dei problemi...) che sbatte i bimbi sul fasciatoio, che non li cambia se sono sporchi di cacca, che li lascia piangere.
Bambini che dormono all'ora di pranzo e che pranzano alle 15; educatrici che non mangiano con i bambini e si fanno i fatti loro nell'importante momento del mangiare tutti insieme.
MA che cazzo (scusatemi scusatemi!) di modo di fare è??????
Non lo tollero! Non lo tollererò mai! E non tolleratelo! I nostri figli hanno il diritto ad essere protetti come individui, bisogna rispettarli.
E non serve picchiarli, anche queste sono forme di Maltrattamento.

Il mio Nano una volta mi ha detto, qualche settimana fa, mentre lo vestivo per tornare a casa dall'asilo: " Io qui sto bene, mi sento a casa". Mi ha sconvolto. Felicemente sconvolto. Così dovrebbe essere. Sempre.

Protezione. E' ciò che più desideriamo per i nostri cuccioli.

E chi se ne approfitta è un delinquente, bastardo!

PS e noi genitori paghiamo, tra l'altro, fior fior di quattrini.....................

Ti potrebbero interessare anche

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...