venerdì 29 aprile 2011

E' nata Livia - 2a parte

Dicevo....Il mio animo terrone aveva preso il sopravvento!
In realtà tra urla e imprecazioni ho avuto la lucidità di mente di chiedere l'epidurale. L'angel-ista è arrivato subito, mi ha immediatamente somministrato la dose drogante..ma ormai era tardi! Era ora di spingere fuori dal mio corpo deforme la pupattola-parassita...
Il papà è entrato e....BUM BUM! E' nata Livia!
Una "piccoletta" di 4kg di peso e 52 cm di lunghezza...una aggrazziata donzelletta!
Ed è arrivato QUEL momento, il magico istante in cui l'ho vista! Oddio...oddio... che bella!!! La mia cucciola, la mia patatina...all'istante mi sono innamorata di lei, delle sue manine, le ho toccato i piedini, l'ho baciata (nonostante fosse lurida...amore di mamma!).. e lei? Lei pensava già a magnà! Nonostante il cordone ancora attaccato lei spingeva puntando i piedi sulla mia pancia (fortunatamente sotto epidurale e quindi insensibile ai calci del legger fuscello) per salire e ciucciare!
Ah la natura, proprio un miracolo.
Quando è arrivata alla meta ambita si è attaccata e ha conquistato il soprannome di "ventosetta". Io la chiamo così: quando si attacca non la stacchi neanche se le tappi il naso, giuro!
Dopo quasi 2 ore di ciucciamenti, la puericultrice ci ha gentilmente fatto notare che erano quasi le 3.30 e che le avrebbe fatto piacere lavare la cucciolotta. Così l'ho staccata ed ho scatenato la sirena! Ha pianto tutto il tempo del bagnetto finchè non l'ho fasciata!
Santo swaddle!
Fatelo! Fatelo! Eccezionale! Le piace tantissimo essere fasciata, non credevo ma è davvero una pratica da riprendere. Lei fia in modo di tirare fuori il braccio sinistro, ma quando la fascio con il lenzuolino sorride e si accoccola..
E poi l'arrivo in stanza e il pensiero a Claudio.
Mi è mancato tantissimo, tantissimo. Non era mai capitato di non vederlo per così tanto tempo.
SuperMaxEroe è tornato a casa, e io ho iniziato la conoscenza con la mia Patatina dolce come le meringhe.
E' una bambolina, davvero, brava, amorevole, un batuffolo di carne morbidosa!
Che dire ancora?

Non metto la foto..ma la metterò protetta da privacy sul profilo Mammabase di facebook solo per i miei fans!

Il giorno dopo verso le 17 ho abbracciato il mio principe. Mi sembrava di non vederlo da mille giorni!
Credo di averlo riempito di baci, e l'avrei strafugnato di coccole per ore..ma lui aveva ovviamente una sola cosa in mente: dov'è la sorellina??

To be continued....

giovedì 28 aprile 2011

E' nata la nostra cucciola Livia - 1a parte


Come ormai avete già sospettato o capito dal mio silenzio è nata la nostra seconda pargoletta!
Negli ultimi giorni, dalla 38a settimana, non stavo molto bene a causa della mia insulinoresistenza, ho iniziato a ingrassare nonostante mille attenzioni e ho iniziato a gonfiarmi un pò ovunque. In più la bambolotta sembrava aver raggiunto già almeno i 3,5 kg...così la mia ginecologa ha deciso (Santa donna...l'adoro!) di indurmi il parto il giorno di Pasqua.
La mattina di domenica ci siamo svegliati presto, ho baciato Claudietto che dormiva beato e siamo partiti per San Bonifacio.
Non vi tedio con il racconto del parto...
Scrivo solo che il travaglio indotto è stato lunghissimo e doloroso, ma il parto è stato davvero velocissimo!
La leggenda metropolitana che  il secondo parto è più facile del primo? Vorrei sapere chi ha messo in giro sta stronzata!!!!! Qualcosa di vero c'è..nel senso che il parto è stato effettivamente molto più rapido (due spinte...!!) ma il travaglio è stato 'na traggedia!!!!
La fase finale è stata degna di un film comico!
Alle 00.20 ho convinto SuperMaxEroe ad andare a casa per riposarsi visto che presumevo non succedesse nulla nell'immediato, così lui è partito e mi ha lasciata dolorante...
Improvvisamente, mentre imprecavo..ah no scusate, respiravo, ho sentito uno scoppio tipo di un palloncino, e ho chiesto alla mia compagna di stanza: "Hai sentito anche tu 'sto rumore??" ovviamente no! Mi sono alzata dal letto e...scrosc!! Litri di acqua a terra!!! Beh forse non litri ma comunque molta acqua a terra..che scena! Sono corsa in bagno, ho acchiappato il primo assorbente che mi è capitato in mano e con scena stracomica, con assorbente sopra le mutande (mooolto raffinata!) e contrazioni a bomba correvo verso la sala parto..
Entrata la prima cosa che ho fatto è stata scrivere a SuperMaxEroe "Ho rotto le acque". Erano le 00.40. L'ostetrica mi ha detto "Sei già a 4.5! Chiama tuo marito!". Insomma il tempo che lui partisse io ho iniziato a sentire i classici dolori da partoriente, ma ormai, dopo aver sofferto per ore, ero fuori controllo. Da fuori la sala parto si sentiva urlare, ma SuperMaxEroe pensava "Pensa te questa come urla! Mia moglie è molto più self control!"...e invece entrato nella mia saletta arancione si è accorto che la madre scatenata urlante ero io!
Ebbene sì, il mio animo terrone ha avuto la meglio! Penso di aver urlato in napoletano!!!!

To be continued...

mercoledì 20 aprile 2011

And the winner is.... Andrea Cocco!

 Ohhhh sentite è inutile che sbuffate! Una donna incinta alla 39 settimana, stufa, stanca e con un super tele rosa-nero al posto della pancia, non va mai offesa. Dunque vi beccate sto post sul Grande Fratello!!!!!
Arrivo con un giorno di ritardo, avete ragione pure voi, ma mi sono registrata l'ultima ora, lo ammetto, non ho resistito fino alle 01.25 e ho visto la proclamazione del vincitore solo ieri, anche se, ovviamente, la curiosità mi ha spinto già dalla prima pipì del mattino (ore 4...) a guardare l'app Gossip sul mio iphone per scoprire il nome del vincitore.
Eh devo dire che ho toppato! Davo per vincitore Ferdinando.. e invece.guarda te che mi vince Andrea!
Stracontenta, devo dirlo. SuperMaxEroe direbbe, anzi, l'ha detto "Estiquatzzi"...ma io, solita teenager inside, mi appassiono ancora a sti Reality, che posso farci??
Voglio ripeterlo: bello, strabello, dolce, romantico, innamorato, figo, strafigo, sincero, genuino, rispettoso, educato, colto..ma non poteva vincere che lui!
Cioè, voglio dire, avete visto che belli Andrea e Margherita che ballavano "Reality" del Tempo delle Mele?? Oddio faceva troppo festa delle medie! E scatta la canzone di Alex Britti..mi è venuta la pelle d'oca (e SuperMaxEroe mi ha preso in giro....INSENSIBILE!!). E non mi dite che non si inizia una frase con il "Cioè" perchè ci sta troppo!!!
Ma che belli quei due insieme! Troppo dolcissimi!!!
Non accetto critiche eh già ve lo dico!!!! Mi ricordano Katia e Ascanio...Grande Fratello4..che poi hanno anche vauto una bellissima bambina.
Pensavo ai personaggi vari che si sono susseguiti nelle varie edizioni, almeno quelli che mi sono rimasti nella mente."Dove sono Sigaretti????" Filippo...ve lo ricordate?; Tullio "mbare"; Luca Argentero, che poi  ha fatto la sua carriera da attore, e non mi dispiace , è bravetto secondo me; Massimo detto Orsacchio dalla Gialappa's..che ridere quando era nel tugurio da solo a scrivere le sue "Memorie"; e MedioMan??? che ricordi!
Potrei dirvene tanti...davvero...come citarne alcuni di cui, francamente, non ricordo neanche la faccia, e quando cerco le immagini su google mi pare impossibile abbiano partecipato al programma.
Certo che quest'anno è durato tantissimo, praticamente tutta la mia gravidanza!!!
Un pò deludente la puntata finale in generale, con l'incontro dei vari parenti...che comunque avrebbero rivisto dopo poche ore eh. Ribadisco...programma televisivo,  mica erano in guerra! Tutte quelle lacrime...bo, forse dopo 6 mesi rinchiusi in una casa le emozioni giocano brutti scherzi, più che gli ormoni alle donne incinta..

La cosa che comunque penso sempre è che l'unico vero, reale Grande Fratello sia stato quello della Prima Edizione, quando i ragazzi non sapevano cosa succedeva fuori, se la gente li conosceva, li guardava...Con la mitica Daria Bignardi che conduceva.
E un pensiero va a lui, U Guerriero, Pietro Taricone, che è venuto a mancare l'anno scorso. Mi è dispiaciuto. Certo, purtroppo gli incidenti capitano a tutti, ogni giorno muoiono persone, anche in modi più sconcertanti. Ma che devo dire..mi è dispiaciuto. Ha lasciato una bimba piccola, e forse anche per questo ci ho pensato di più.

La scena di chiusura della Trasmissione mi lascia sempre un pò di nostalgia, vedere la casa vuota, le luci che si spengono, una alla volta, vedere quella casa, che, ve lo confesso, mi ha fatto compagnia mentre facevo le pulizie, mentre stiravo, mentre non avevo voglia di pensare a nulla ma solo di guardare un "programma ignorante" come dice mio marito, quest'anno è stata ancora più triste perchè c'era uno schermo con la foto di Pietro.
Ditemi che sono sentimentale, ditemi ciò che volete ma mi ha lanciato addosso tanta tristezza!

lunedì 18 aprile 2011

Pappa Prigioniera??? Io direi grande comodità!!

 Stavo leggendo la rivista "Un pediatra per amico" e mi imbatto in un articolo che mi ha molto delusa...
Si scrive del "Ciuccio a retina". Dalla foto si capisce abbastanza bene di cosa parlo: si tratta di una retina in cui si possono comodamente inserire dei cibi per evitare che il piccolo ingoi pezzi troppo grossi e si soffochi. La mamma che scrive l'articolo critica l'oggetto.
Io vi posso raccontare la mia esperienza.



Ho usato la retina, sia della Nuby che della Janè (ce ne sono anche di altre marche tipo Safety..tutte similari), e mi sono trovata molto bene. Il pericolo che un bambino si soffochi è reale, lo sappiamo. Non più di un anno fa è morta una bimba di 2 anni per una fragola ingerita.
La mamma dell'articolo scrive che i bambini devono sperimentare la consistenza dei cibi, la croccantezza, la succosità... e sono perfettamente d'accordo! Ma come sempre credo che questi articoli per l'infanzia, non assolutamente necessari, possano, se usati con BUON SENSO, alleviare la mamma in determinati momenti della giornata da alcune ansie.
Sono una mamma con le normali ansie da mamma, ma il mio Nano a 5 mesi ha iniziato a masticare, seppur solo con le gengive. Quando potevo  l'ho sempre seguito nella scoperta del cibo, della frutta fresca a pezzetti, grattugiata o frullata, ma, è inutile negarlo, ci sono delle situazioni in cui a noi mamme serve che il bambino "si perda via" da solo distraendosi con qualcosa da solo, in autonomia. E lui staccava dei pezzi enormi di pan biscotto, di carote, di frutta...Cosa avrei dovuto fare??? Lasciarlo fare?? Eh no di certo.
Ogni bambino è diverso da un altro. C'è chi odia i pezzetti o c'è chi li adorava in bocca come il mio Marmocchio, che tutt'ora mastica cose durissime con grande abilità.
Dunque la retina un pò mi alleviava dal seguirlo ogni secondo mentre magari dovevo pulire la cucina, un pò gli ha insegnato a gustare di tutto, anche se attraverso una retina!
Ha imparato a mangiare la frutta fresca, fin da subito, e anche ora adora ogni frutto di ogni stagione. Credo sia stata una grande comodità il ciuccio-retina, e non un modo di relegare il bimbo ad una falsa conoscenza del cibo.
Ripeto, buon senso prima di tutto! Usarla sempre ritarderebbe una naturale scoperta del cibo così com'è, ma ogni tanto serve e al mio piccolo piaceva.
Poi nessuno può dubitare che ad alcuni bimbi magari non piaccia o che non sia necessario. Del resto io stessa sono cresciuta e non mi sono mai soffocata nonostante non avessi la retina!!!

Forse l'unica cosa è provare... e scrivetemi se ai vostri nani è piaciuta!

Ti potrebbero interessare anche

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...