Visualizzazione post con etichetta fratelli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fratelli. Mostra tutti i post

venerdì 25 maggio 2012

Bilanci

Non so come mai ma, inevitabilmente, nei Complimesi dei Nani mi trovo a fare dei bilanci.
Non sempre...non ho tempo tutti i mesi, due volte al mese, di pensare seriamente a queste cose.
Generalmente sono molto più sciallata!
Divanizzata a riposare, la sera, davanti alla puntata di Beautiful regolarmente registrata. Insomma: i miei 15 minuti di svago a cervello impostato rigorosamente su OFF.
Cosa fa SuperMaxEroe mentre mi guardo Ridge e Brooke? Semplice. Guarda. Oddio...diciamo che sembra che guardi.
In realtà percepisce solo ciò che vuole lui, e cioè: biancheria sexy, saune a due (ma poi..chi c'ha la possibilità di farsi una sauna a lavoro? E poi uscire dalla sauna perfettamente truccate e parruccate? Ma a loro, in sauna, non si ingrifano tutti i capelli??..Ok, ora è mattina, la sera non mi faccio questi interrogativi...), e tutte quelle altre "situazioni" che in Beautiful (ma anche in Private Practice) secondo me sono appositamente studiate per far sì che gli uomini spettatori abbiano quella botta di testosterone che gli mette l'anima in pace fino alla fine della puntata, spostando il loro cervello in modalità "Sogno o son desto".

Ecco, quando non sono occupata in attività di cotanto spessore culturale, allora penso alla mia famiglia.
Penso che un anno fa avevo la mastite.
Penso che un anno fa stavo conoscendo la Principessa, le sue manine, i suoi piedini, i suoi polsi cicciosi, le pieghette dell cosce tutte da mordere.
Penso che un anno fa il Principe si sarà posto mille domande.
Penso che gli sia cambiata la vita.

E' cambiata anche a noi.
Un figlio te la cambia, ovvio. Ma due...di più.
Ti rendi conto che il meccanismo famiglia deve essere decisamente ben oleato. Tutto deve essere organizzato al minuto.
Io nell'organizzazione ci sguazzo bene.
Sono gli imprevisti che mi mandano in para totale.
La vita a quattro è stupenda. Impegnativa, non posso non ammetterlo.
La sera arrivo stremata!
Gli impegni sono sempre tanti, le cose da fare..che dire? Tantissime! Stirare, pulire, piegare, ordinare.
Sono amante delle scatole per riporre. Diciamo che il mio regno è il settore scatole-Ikea. Inscatolerei tutto.
Giochi compresi.
Oh cavolo sto pensando ai giochi. La Principessa gattona per casa strisciando sul pavimento le macchinine del fratellone, addirittura simulando strani rumori di incidenti...
Gioca con i trattori e con astronavi spaziali. E penso...ma se e quando vorrà Barbie, bambolotti vari, ecc... Dove li metterò???
Penso che sia stupendo vederli crescere, giorno per giorno.
Penso che il nostro parquet riporti, in ogni singolo graffio, la storia dei giochi dei nostri bambini ( e delle corse dei gatti... ).

Penso di essere soddisfatta di questo anno.
Penso che tra due giorni il Principe compirà 4 anni.
Ma ... non era nato ieri?
Come mai, come mai, come mai, il tempo mi scorre tra le dita, così, in un soffio?

Poi, li vedo giocare insieme, rincorrersi (gattonando..entrambi!). Lui che urla "Livia, prendimi!" e lei che urla "Dedda ( = Claudio, ovvio, perchè, non l'avevavte capito??!! )" e quando lo raggiunge gli tira giù i pantaloni cosicchè lui sia costretto a fermarsi....

E capisco, istantaneamente, che è giusto che il tempo passi.
E' bellissimo vederli crescere, insieme, comunicare ( anche se in una lingua incomprensibile a metà tra il Giapponese e l'americano più dialettale che esista ).
E la frase più bella di quest'anno è: " Mamma, ora, con Livia, è più bella la vita. Siamo in 4, sai mamma?"
Eh sì Amore mio, siamo in 4, me ne ero accorta!


venerdì 16 dicembre 2011

Two...is megl che uan!

Mitica quella pubblicità! Ve la ricordate?
La mia piccola ha quasi otto mesi. Mamma mia! Di già! Il tempo vola proprio! Accidenti!
Ma ora iniziamo a goderne davvero!
È bellissimo vederli crescere insieme.
È emozionante ammirarli nelle loro piccole conquiste di ogni giorno. Ma mentre prima le conquiste erano solo del Nano, ora anche la Nana inizia a interagire di brutto!
I secondi figli hanno una marcia in più. Molte amiche me l'hanno detto. Ma finchè non lo vedi non ci credi.
Una volta una collega ha detto a SuperMaxEroe:" I secondi figli hanno, inevitabilmente, molte cose di meno dei primi. Ma hanno un valore aggiunto che i primi non avevano. Hanno un fratello!".
La più grande verità. Verissimo.
Vedo Livietta come guarda il fratellone. Ammirazione totale! Lo imita..che risate! Claudio prende lo stereo, mette il cd e accende la musica per ballare.
Ok....già qui io mi commuovo: prende lo stereo e lo accende? Ma quando l'ha imparato? Ma chi gliel'ha insegnato? Nessuno! Ha osservato quelle 5mila volte che lo abbiamo fatto noi e TAAC, ora lo fa lui!
Dicevo...al ritmo di "44 gatti" il Nano balla la breakdance, e la Nanerottola da seduta si muove a destra e sinistra e saltella sul sedere come ad imitarlo! Vi giuro! Finita la musica lei smette! Cioè...ma a 7 mesi quasi 8 questa bimba ballaaaaa??
No, non per sottolineare la differenza XX e XY, ma il fratello ha iniziato a ballare a 2 anni. Ora mi volete dire che in quel trattino di X è racchiusa la "modalità ballo on"?
Può essere.
Vanno a letto guardandosi. Lei guarda se lui è nel lettino a fianco a lei quando si sveglia. Lui idem. Si cercano.
Lui le da la pappa. Con occhio vigile a cuore a mille per la paura lo osservo...lei apre la bocca e lui dice le mie frasi:" Brava Livia che fai la pappa! Brava così cresci e giochi con me!". E lei lo guarda e ride, con conseguente fuoriuscita di pappa tipo effetto diga alzata.
Ma non importa. Tanto lei ha le super bavette americane che si lavano e si asciugano in un secondo! Ottimo acquisto, scusate la modestia!
Ma la cosa più eccezionale, incredibile è che la principessa fa la cacca nel water. Giuro. Davvero. Il Nano a 2 anni e qualche mese. Lei da quando ha 7 mesi circa. Qui il confronto è bruciante...
Ma questo è un'altro post!

domenica 9 ottobre 2011

Nella cameretta insieme

 Nanerottolo ha dormito in camera con noi fino a 13 mesi. Del resto eravamo nel mini, e non c'era altra scelta. E' sempre stato bravo a fare la nanna. Lui ha le sue pezzette. Attualmente, da circa un anno, ne ha cinque.. cinque di cui neanche una può mancare. Tutte in doppia copia. Ovviamente. Poi nel lettino ha il coniglietto che gli ha regalato il papà quando era ancora nel mio pancione, e un altro tenero coniglietto ciccione che ha battezzato Pallino. Questo il suo parco peluche da nanna. Credo che se lo sia costruito per non sentirsi solo.
Ho letto tanto sulla nanna dei bimbi, sul co-slepping, sugli oggetti transizionali.
Claudietto non dormiva con noi nel lettone. Ogni tanto è capitato, se era particolarmente nervoso, per un mal di pancia, per una coccola in più. Ma non lo richiedeva mai.
Quando la sua cameretta fu pronta noi la chiamavamo "cameretta tua". Lui la chiamava "...tatua..". Gli abbiamo fatto vedere il suo lettino che veniva spostato dalla nostra camera nella tatua.. Me lo ricordo come se fosse ieri. Era in braccio alla zia Licia e con i suoi ochhioni azzurri fissava me e il papà. Poi ha urlato "Viva!".. E io ho pensato "Ma vuoi vedere che gli stavamo sulle palle?!?!?!". In effetti io mi soffio il naso cento volte anche di notte, SuperMaxeroe russa... forse forse il piccolo aveva tanto desiderato una camera tutta sua.

Ma credo che tante volte abbia pensato: "Chissà perchè loro dormono insieme e io da solo". Credo che tutti i bambini che non dormono nel lettone se lo chiedano. Chissà che risposte si danno.
Gli abbiamo sempre detto che ognuno dorme nel proprio lettino...poi non so lui nella sua testolina cosa pensasse.

Nanerottola è grandissima. Sapevamo che nella culla non ci sarebbe stata molto ancora. L'altro giorno ho detto a SuperMaxeroe "Guarda che dobbiamo metterla nel lettino. Nella culla non ci sta più."; il papà l'ha trovata l'indomani mattina a pancia in giù con una manina appoggiata al bordo della culla, probabilmente nel tentativo di guardare fuori.
Ecco. Ho smontato tutto. L'ho messa nel lettino. Nel lettino di fianco al fratellino.
Ha dormito nel riposino del mattino tranquilla e beata, con le braccia aperte come a dire "Finalmente!".

Tornato dall'asilo ho detto al Nanerottolo "Amore! Lo sai che la sorellina ha dormito nel tuo lettino di quand'eri piccolo?? Ora dormirà in camera con te!". E lui con un sorriso che ricorderò per sempre: "Per sempre mamma? Per sempre?" e io "Sì amore! La culla è in cantina"..
"Evviva! Non dormirò mai più da solo, mai mai mai più".

A parte il fatto che volevo piangere per la commozione, ho capito che nel suo cuoricino, nonostante non l'avesse mai manifestato, si sentiva solo. Ma ora non è più solo. Ha una sorellina che lo chiama con degli urletti da pterodattilo, che tossisce di notte grazie al raffreddore bomba che lui stesso le ha gentilmente lanciato addosso, che gli sorride ogni volta che lo vede, che lo guarda con sguardo innamorato...

A me manca vederla di fianco a me. Mi manca piccolina piccolina, fasciata e messa nella culletta tutta rosa. Mi manca la mia bimba piccolina.

La sera quando ora entro nella cameretta e li vedo dormire, tutti e due vicini, mi dico: "I miei figli! I miei bimbi". Li rivedo entrambi appena nati. Ora ognuno con la propria età, il proprio carattere più o meno definito. Li bacio, auguro loro la buona notte. E prego Gesù che li protegga sempre.

E con il cuore colmo d'amore vado a nanna anche io.

Buona notte

Ti potrebbero interessare anche

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...