Visualizzazione post con etichetta Canale youtube. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Canale youtube. Mostra tutti i post

mercoledì 20 giugno 2012

Tracy Hogg: Il linguaggio segreto dei bambini (1-3 anni)

Tracy Hogg...il mio sogno..colei in quale vorrei reincarnarmi...la conoscete? Io l'ho scoperta quando aspettavo il mio Principe. Il suo "Il linguaggio segreto dei neonati" è diventata la mia Bibbia.


E Taaac.. Cosa mi ritrovo davanti in libreria? Le mie preghiere esaudite! Finalmente è uscito il volume 2: " Il linguaggio segreto del Bambini" ovvero i bambini 1/3 anni.
Irrinunciabile! Già mi vedo nelle prossime sere a sottolineare e a fare schemini!
Tracy Hogg mi piace tantissimo, la trovo molto pratica e mi fa sentire sicura: mi infonde una forza inaspettata, del tipo "posso farcela a sorridere e a parlargli con calma anche quando ha spatocciato in giro dappertutto la pappa". " ce la posso fare a portarli a cena fuori con gente senza figli che mi guarderà con aria da esaminatore qualsiasi cosa io faccia", ecc....
I capitoli trattano di varie tematiche, cosicché risulta facilmente consultabile. Dall'abbandonondel pannolino, ai capricci...

Non vedo l'ora di leggerlo!
E voi?
Buona visione

giovedì 14 giugno 2012

Come pulisco il naso ai miei bimbi

Oh che bell'argomento interessante vero?

Proprio da discorso tra mamme al parco!
La prima precisazione che desidero fare è che a me ha insegnato il pediatra come fare, probabilmente spinto dalle tante richieste di mamme disperate di fronte alle urla isteriche del proprio figlio di fronte alla pompetta aspira-moccolo.
La seconda precisazione, fondamentale, è che il naso dei neonati/bimbi va pulito!!!! Sembra una banalità, ma non lo è! Vi assicuro che dal naso partono una serie di malattie che poi hanno dei risvolti fastidiosi, come otiti, ecc..
Generalmente i piccoli odiano il momento della pulizia del naso..chi può dargli torto???? La mamma, colei che di solito dispensa coccole e baci, ti si avvicina furtiva, ti immobilizza la faccia, ti spara dell'acqua nel naso e successivamente ti infila una cosa nelle narici e ti risucchia così forte che probabilmente l'aria arriva fino in gola.... Be', io piangerei!!!!
Dunque non spaventatevi di fronte alle urla Tarzaniche di vostro figlio. Importantissimo è spiegare cosa state facendo. Nel libro "Il linguaggio segreto dei neonati" Tracy Hogg suggerisce di parlare sempre con il neonato, anche piccolissimo, di spiegare cosa si sta per fare, prima di tutto perché non è provato da nessuno che un neonato non capisca, poi perché dal tono della voce della mamma un neonato capisce...sperimenta...immagina....e se il tono è calmo, tranquillo, pian piano si abituerà. E poi, crescendo, non piangerà più... E sarebbe auspicabile che prima o poi soffiasse il naso da solo. Ecco...diciamo che nonostante i 4 anni compiuti io sto ancora aspettando questa fase..... Attendo pazientemente.
Comunque, tornando a noi, è più facile a vedersi che a scriversi!
E sappiate, care neo mamme ancora nella fase pancia-felice, che il moccio verde prima o poi invaderà anche le vostre case, non per niente i Nani vengono chiamati mocciosi!
L' Attrezzatura necessaria per la pulizia nasale, come vi mostro nel video, è formata da:
- soluzione fisiologica : esistono le monodosi, in "pratiche" fialette di plastica. Io di pratico non ci trovo proprio nulla! Allora: le apri e ti resta un pezzetto piccolo in mano che è pericoloso e non sai dove mettere, spari nel naso la soluzione e metà te ne resta dentro anche se spingi. Il pezzettino di plastica staccato dovrebbe servire come tappino per riutilizzare la soluzione rimasta nelle 24h. Ma poi chi la ritrova più? E nel caso foste più ordinate di me...la soluzione restante siete mai riuscite a farla uscire? Insomma...io a neanche 2€ mi compro in farmacia la boccia di vetro di soluzione fisiologica e uso una siringa. Pezzi piccoli addio, spendo pochissimo, e dalla siringa esce tutto, con un bel getto che pulisce bene! E, cosa da non sottovalutare, in un nanosecondo! Cosicché il tutto dura davvero poco! Se proprio non volete vetro e siringhe, oppure anche per i viaggi o borsa del cambio, allora io uso gli spray appositi ( ad esempio ialoclean o phisiomer baby...ne troverete a bizzeffe sia in farmacia che nei negozio per bimbi tipo Io bimbo).
- sistema per pulizia nasale Narhinel o Libenar (equivalenti...forse Libenar leggermente punta più piccola, più adatta a neonati)
- asciugamani piccoli per pulire o asiugare l'acqua in eccesso
Buona visione!



lunedì 19 marzo 2012

Ciò che nei corsi pre-parto non ti diranno mai: come si prepara il latte in polvere

Sembra una banalità, ma nei corsi preparto si parla di allattamento al seno fino alla nausea. Ma nessuno accenna neanche di sfuggita a come si prepara decentemente un biberon!
La "prima volta" può capitare all'improvviso, e si è colti da un momento di panico...
Il primo consiglio che sempre do alle mie amiche che stanno per partorire è di comprare, e mettere in fondo all'armadietto della cucina, una bottiglietta di latte artificiale liquido.
Quando l'ho detto all'ostetrica del corso preparto mi ha guardato come stessi dicendo una castroneria epocale! In realtà non è sbagliato, sapete perché? Perché avere quella bottiglietta lí, nascosta, ma sapere che c'era, mi dava sicurezza.
Con Livia era capitato che piangesse dopo la poppata e il dubbio amletico che hanno tutti ci assaliva: avrà mangiato a sufficienza? Avrò latte a sufficienza per un fagottino di 4 kg?
Non si dovrebbe fare, tutti dicono di non farlo. Ma io, da mamma, penso che provare, per poi vedere che rifiuta l'aggiunta, regala una sicurezza in se stesse che nessuno ti sa dare! Così successe a me:
- Nano, primo giorno a casa. Rifiutava il seno. Pianto disperato, per ore. Santo latte artificiale. Mi salvó.
- Nana, primi giorni a casa. Sempre attaccata. Aggiunta? Non la voleva. Dunque andava bene il mio latte.
Due esperienze. Stessa madre. Stessa bottiglietta incriminata nascosta. Con Livia usata d'emergenza a causa della mastite.
Ma poi? Cosa c'è oltre il latte liquido che costa una follia?
Certo, è l'unico davvero sterile.
Ma quando si apre la sterilità viene meno, e il latte va tenuto in frigo e consumato entro 24ore. Quello che avanza va gettato! Che spreco!
Ho cercato di descrivere come preparo io il latte in polvere nei due video di cui vi metto link.
Che io faccia così non vuol certo dire che si debba fare così! Il metodo descritto è il metodo consigliatomi a suo tempo dal mio pediatra ed è il metodo che molte mamme usano.
Una Signora, commentando il mio primo video, ha giustamente obiettato che le indicazioni dell'OMS danno indicazioni esattamente contrarie a quelle date da me.
Be', che dire? L'OMS parla al mondo...io non ho una pretesa tale! I miei sono consigli da Mammamodellobase, consigli pratici, per mamme che, preciso e sottolineo, non hanno bimbi con particolare necessità di latte sterile.
I miei bimbi sono nati con un peso di 4kg , non avevano problemi di sorta, e non ho avuto necessità di seguire particolari cautele nella preparazione del latte in polvere.

Guardatevi i video, scrivetemi nei commenti del video cosa ne pensate e come fate o avete fatto voi.
Confrontarsi è utile per tutti!
Come fare per commentare? Iscrivetevi a Youtube, successivamente al mio canale.. E poi vai di commenti! grazie!!!




mercoledì 7 marzo 2012

Il mio Canale Youtube

Sempre alla ricerca di nuove cose da fare per riempire quei pochi secondi liberi che ho in un giorno, ho pensato di fare dei video moooolto casalinghi da mettere su youtube, per far vedere, alle mamme e non solo, i prodotti che mi piacciono e quelli che non mi piacciono... Insomma: alla ricerca di una nuova scusa di shopping!

Se vi va di seguirmi nei video iscrivetevi al mio canale cliccando nel link qui sotto!

http://www.youtube.com/user/mammamodellobase/videos

Commentatemi i video e riportatemi le vostre esperienze, cosicché possiamo tutte insieme raccogliere un bel po' di opinioni!

Vi aspetto

Ps Non accetto commenti su:
- brufoli della mia faccia ( è sicuramente acne giovanile )
- capelli in disordine
- decisamente scarsa propensione al trucco ( avrei bisogno di Clio MakeUp a casa mia 24h su 24)
- pancetta che mi si è affezionata nonostante la dieta. Più di così non ce la faccio!

Ti potrebbero interessare anche

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...