Visualizzazione post con etichetta Avent. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Avent. Mostra tutti i post

mercoledì 16 maggio 2012

Biberon e tettarelle over sei mesi: Avent, Tommee Tippee, Nuk, Mam

Quando i miei Nani hanno passato con gloria il periodo colica, ho optato per un biberon più pratico, più semplice da montare-smontare-lavare rispetto all'adorato e osannato Biberon First Bottle Mam.
In questo video vi mostro alcuni biberon da me provati.
Il biberon Avent: un must! Al Nano piace, tuttora. Comodo, capiente (330ml), dotato di tettarella anticolica classica ma buona. Da notare la tettarella che io chiamo 1-2-3 , cioè a flusso variabile. Comoda per il latte antireflusso (AR) o con biscotto. Basta usare una unica tettarella e avrete 3 modalità di fuoriuscita! Testata e stratestata..ottima! 
Il colore ambrato del corpo biberon è dovuto all'assenza di Bisfenolo. 
Lavato in lavastoviglie, dopo qualche tempo, potrebbe iniziare a presentare delle piccole crepe sul fondo. Quando succede è ora di cambiarlo! Quando assemblate tettarella e ghiera fate attenzione: devono essere umide per una perfetta aderenza! 
Biberon Nuk: ottima funzione di suzione naturale simil seno materno. Da notare la tettarella, dalla forma particolare. Al Nano non piaceva per nulla! Non è mai riuscito a mangiare da questo biberon. La Nana sí..ovvio..chi la ferma davanti al cibo??? Anche se preferisce Mam. Difetti: non mi piacciono i materiali e le forature delle tettarelle. Le forature sono poche e limitative. Il silicone secondo me è troppo rigido. Il caucciù/lattice troppo mollo, gommoso. Sterilizzandolo tende a gonfiarsi e si modifica in pochissimo tempo.
Biberon Tommee Tippee: bello, funzionale, capiente. Non comprate la tettarellaY: il foro è enorme! 
Biberon Mam da 330ml, senza fondo anticolica: che dire? Troppo bello il design e il colore che finalmente ho trovato! Capiente, lo lavo in lavastoviglie. La tettarella che uso è la numero 3 o la nuova anti goccia. Rispetto a quello con il fondo che si svita Livia ha imparato a fare delle pause per evitare che la tettarella vada sotto vuoto. Ormai è grande! E per fortuna esiste la versione da 330, visto che i 260 del First Bottle non le bastano più! 

Buona visione



giovedì 27 gennaio 2011

Allattamento misto: la difficile scelta del Biberon...e vai con lo shopping!


Dopo avervi raccontato la mia esperienza con l'allattamento misto, non potevo certo farvi mancare il post sulla scelta del biberon!
Devo dire che avevo letto molto prima della nascita del pupo, e sapevo che la scelta del biberon per chi percorre la strada dell'allattamento misto è più difficile di chi sceglie un esclusivo allattamento artificiale.
Perché?
Perché il neonato che si abitua a ciucciare dalla tetta ha uno "stile" di suzione diverso dai cuccioli che bevono solo dal biberon: dalla tetta si fa più fatica, e la lingua compie dei movimenti diversi. In più se non succhia e fa una pausa il latte non scende da solo.
Il mio scopo è sempre stato quello di far attaccare il marmocchio riluttante (eh ma da grande glielo racconterò..e saprà che odiava le mie tette...penso che lo dirò alla sua prima ragazza, oltre, ovviamente, a mostrarle le foto del pisellino in ecografia), quindi la scelta del biberon si è rivelata fondamentale.
Ne ho provati , riprovati, comprati e usati tanti...

Il primo che ho comprato era della marca MAM (vedi foto).
Hanno una tettarella di silicone particolarmente morbido, opaco, non lucido.
 Il fondo del Biberon si svita (attenzione perché ne esistono anche per bimbi più grandi, il cui fondo non si svita), e all'interno c'è un sistema di valvole anticoliche che secondo me e  SuperMaxeroe funzionava benissimo! Nano N.1 mai avuto colichette, si sentiva proprio il rumore dell'aria uscire.
La pulizia del biberon è da una parte più comoda perché il fondo si può pulire smontando tutto, da una parte richiede più tempo, proprio per sistema anticoliche particolare.
E' studiato proprio per l'allattamento misto, in quanto la tettarella è schiacciata a mò di capezzolo, non è tonda nè lunga.

Ho poi provato i Biberon della Nuby. Hanno il corpo centrale in silicone morbido, e si sono rivelati comodi per il latte di mezzanotte, quando Nano non si voleva svegliare: bastava premere leggermente e fuoriusciva una piccola goccia di latte, e poi il cucciolo succhiava. Anche questo, come vedete dalla foto, ha una tettarella simile al seno della mamma. Difetto peggiore è la scomodità nel rimontare la tettarella: bisogna far perfettamente combaciare dei dentini all'interno della ghiera con il corpo in silicone, altrimenti il latte esce.

Poi mi era stato consigliato quello della marca Nuk (di cui uso i ciucci..ottimi!), ma il Nano non ha mai gradito la particolare forma della tettarella, anche se, dicono, è studiata per allattamento misto. Ma si sa, a volte sono dei gran rompimaroni!

 Ho comprato un solo biberon della Mebby (tra l'altro costicchia...), ma non mi sono trovata bene: la tettarella è troppo lunga, diversa dal mio seno, e il latte fuoriesce troppo facilmente. A Claudiano non piaceva! Anche questo dotato di particolare sistema anticolica e anti-otite, dicono ottimo...


Ovviamente Avent, ma la tettarella, come il Mebby, era troppo diversa dal mio seno, e Claudiopolo si sbrodolava tutto. Ora beve da Avent e mi trovo molto bene!

Chicco Zero!!! Mai usato, tettarella non studiata per allattamento misto, In più il latte esce troppo velocemente. Voto: 2!!!!



Ottimo veramente il Tommee Tippee: questo in foto ha il sistema anticolica che ai tempi di Claudiano non c'era, ma comunque lo straconsiglio, e lo utilizzerò anche per Liviana! (VEDI POST DEL 30GENNAIO)

 Appena lanciato sul mercato il primo vero Biberon della Medela, che da sempre presta attenzione all'allattamento materno. E' appositamente studiato per imitare la suzione dal seno del neonato. Non è infatti dotato di fori nella tettarella, ma ha un sistema che si autoregola a seconda di come il cucciolo succhia. Che vi devo dire? L'ho già comprato (ovviamente.....). Vi farò sapere se ne vale la pena... (lo trovate da Prenatal).

Ecco... come disse Forrest Gump "questo è tutto quello che ho da dire" sui Biberon...
E "Meno male" direte voi!!!
La morale di questo post è: pazienza e troverete il Biberon giusto con cui il neonato ciuccia bene come dal seno senza ingurgitare aria e soprattutto senza abituarsi al biberon!
E poi.... vi toccherà fare dello shopping!


N.B.scegliete biberon senza Bisfenolo A.. se non sapete cos'è guardate in internet...

Ho aggiunto dei video sul canale youtube:


http://www.youtube.com/watch?v=0cS-9CTcgg8&feature=plcp&context=C40dd2efVDvjVQa1PpcFOYsE6MQwHE63Rf7czHgyutrphqmIEQsAc%3D

http://www.youtube.com/watch?v=Zo0NMr5flS8&feature=plcp&context=C45ba73eVDvjVQa1PpcFOYsE6MQwHE6zO0he2e_3GFqPXBFN1isdA%3D


http://www.youtube.com/watch?v=O8mW-EwKUBs&feature=plcp&context=C40d3971VDvjVQa1PpcFOYsE6MQwHE68sOuKWQYj_ym13MbsKwziY%3D


Ti potrebbero interessare anche

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...