venerdì 15 luglio 2011

Il senso dei soldi

 Far capire ad un bambino di 3 anni che le cose costano è un'impresa. Gli diciamo che le macchinine di Cars costano, che se rompe qualcosa non sempre si può aggiustare o ricomprare perchè altrimenti non possiamo comprare le cose da mangiare, il latte per la sorellina, i vestiti, ecc..

Il Nano ha imparato che papà (e la mamma quando non è in maternità...) lavora. E si lavora per avere i soldini per pagare tante cose. Lui recita "Papà lavora per guadagnare i soldini".

Ieri pomeriggio parlavamo di cose da comprare, e lui mi ha chiesto "Mamma ma perchè noi non compriamo una macchina nuova grande e un camper?", e io gli ho risposto: "Perchè mamma e papà non hanno così tanti soldini Amore mio, ma facciamo ciò che possiamo, sempre, per te e per Livia". E lui "Sì mamma lo so infatti io sono fortunato perchè ho tante macchinine. Ma..Ma..Ma.. papà non può comprare dei soldi in più??"
...
...
Ecco, il concetto di "comprare dei soldi" è troppo difficile da distruggere.
E' una bellissima idea!

martedì 12 luglio 2011

Piccolo Tamarro cresce

 Prima o poi ne farò un libro. A volte se ne viene fuori con certe frasi che mi fanno pensare: "Ma come fa a sapere ste cose? Ma dove le ha sentite?"

Nano1 è stitico, lo è sempre stato, nonostante le tonnellate di frutta e verdura che gli propino dai 5 mesi. Nel passaggio al Wc la sua cacca è stata stralodata, stravoluta e straaspettata. Tuttora ogni evacuazione viene acclamata come una vittoria dall'importanza mondiale, con fuochi d'artificio, ricchi premi e cotillons!
Qualche giorno fa l'ha fatta, è sceso dal vater e ammirandola ha esclamato: "Guarda mamma! E' bellissima! E' gigante! E non ho neanche lasciato la sgommata...". Ora io mi chiedo: Ma dove ha sentito sta parola?? Dal padre?? All'asilo??? . Allora gli ho chiesto: "Ma cosa hai detto??!!", e lui "Mamma, la sgommata è la scia che la cacca lascia sul bianco". Ecco, sa esattamente cosa è.

Mentre la sorellina beveva il latte io le parlavo, e le dicevo che bisogna fare la pappa per crescere, per diventare grandi. Nano si è inserito nel discorso dicendo: "Eh sì Livietta, devi mangiare, devi crescere, e diventi come me.. e poi...poi.. metti a posto i miei giochi.".. Cosa??? Maschilista!!!!!!!
"NO amore! Ognuno mette a posto i giochi con cui gioca, tu e lei!"
e il furbo "Vabbè mamma lei mi aiuta!"

Un giorno stavo sbucciando della frutta per il Nano, preparando la sua macedonia preferita. Lui si avvicina e mi dice "Mamma sei buona, brava e dolce!"...me lo sarei mangiato di baci.
Alla sera, dopo aver giocato, la sua cameretta sembrava uno scenario di guerra! Giochi dappertutto, non c'era un cm del pavimento visibile. Gli ho detto di mettere a posto tutto e subito. Si mette a lavoro e dice "No no no, non sei buona brava e dolce. Sei brutta e vecchia!"

Livietta beve il latte. Fa il ruttino. Lui arriva, beve l'acqua ed emette un rutto reale dicendo "Mamma, il mio è un rutto vero! Quello di Livia è piccolo."

Una sera..come dire...non c'è altro modo per dirlo... inizia a fare delle puzzette pestilenziali! Corre sul divano dove era seduto SuperMaxEroe, si abbassa pantaloni e mutande, gli mette praticamente il sedere in faccia e gli dice con estremo orgoglio: "Senti papà, senti che puzza!"

Pronto. E' pronto per Tamarreide.

mercoledì 6 luglio 2011

Un Post di Sfogo contro il pessimo Servizio Clienti PegPerego



Sono molto delusa dal  Vostro Servizio Assistenza Clienti/Customer Care. I primi di aprile 2011 è stato acquistato dai miei suoceri il seggiolone TataMia. Il regalo mi è stato consegnato poco dopo la nascita della mia bimba, avvenuta  il 25 aprile. Come voi stessi pubblicizzate, il seggiolone TataMia è utilizzabile fin dalla nascita come una sdraietta, togliendo il vassoio per la pappa. E devo dire che è diventato per me indispensabile e comodissimo (e l'ho strapubblicizzato nel mio blog!!); ma dopo poco tempo ho notato che il bracccetto destro dove andrebbe inserito il vassoio stava perdendo la pallicola lucida. Cerco di spiegarmi: si era creata una bolla nella pellicola lucida che riveste la plastica e si stava "scrostando" lentamente. Ho chiamato il numero verde segnalando il problema, e mi è stato detto che dovevo rivolgermi al punto vendita dove era stato acquistato il seggiolone in oggetto. Mi sono recata con due figli (3 anni il primo e 2 mesi neanche la seconda... e sapete che vuol dire caricare un seggiolone e 2 figli in macchina??) e il seggiolone al negozio dove era stato acquistato, ovviamente con lo scontrino. Mi è stato detto che, essendo il difetto di fabbricazione riscontrato entro i due mesi, il seggiolone mi sarebbe stato sostituito interamente. Sottolineo che il seggiolone è nuovo, sia per l'utilizzo che ne ho fatto in un mese scarso, sia perchè la seduta è coperta da un'apposita spugna. A distanza di settimane il negozio mi contatta dicendo che il VOSTRO CUSTOMER CARE sostiene che io avrei segnalato un difetto del vassoio e non del braccio dove si inserisce il vassoio. Dunque per avere la riparazione del seggiolone (che continua a scrostarsi...) dovrei portare il seggiolone al negozio, che lo invierà alla Casa Madre PegPerego che sostiuirà il pezzo e lo rimanderà al punto vendita. Ho quindi richiamato il numero verde del Servizio Clienti e ho parlato nuovamente con la stessa persona che mi aveva risposto la prima volta, la quale, in maniera molto maleducata, ha continuato a sostenere che io avessi detto che era il vassoio ad avere un difetto. Le ho fatto presente che, a parte ricordare esattamente l'espressione da me usata "Braccio nel quale si inserisce il vassoio", non avrei potuto lamentarmi del vassoio, visto che la bimba aveva poco più di un mese!  Io in tutto questo dovrei restare, dopo aver pagato una esosa cifra per l'acquisto (non io, i miei suoceri, ma la morale non cambia!!) senza un comodissimo seggiolone, che ho fatto comprare a tantissime persone tramite il mio blog! Non è un'assistenza seria. Faccio presente che 3 anni fa ho acquistato il sistema audio-video della Chicco, e, riscontrato un difetto, ho contattato il servizio assistenza che  mi ha mandato a casa dopo 2 giorni il corriere con il sistema audio-video nuovo e mi ha ritirato quello difettato. La stessa cosa mi è capitata con un gioco della Chicco a cui mancavano le ruote. Quello della Chicco si è rivelato un ottimo servizio clienti. Il vostro, e me ne rammarico, no! Nonostante il TataMia sia uno dei più costosi seggioloni presenti sul mercato....

martedì 28 giugno 2011

Banalità

 Che poi forse tanto banalità non sono.
Stamattina un amico mi ha detto che la sua fidanzata ha avuto un ictus. Lei ha la mia età. La conosco. Non benissimo ma di vista la conosco.
"Ti cambia la vita".
Questa frase l'vrò detta mille volte riferita alla nascita di un figlio.
Ora però è stata detta per una situazione del tutto differente e non certo positiva, come la nascita di un pargolo.
Oso solo immaginare quanto terribile possa essere vivere una cosa del genere. Io, nella mia famiglia, ho vissuto un tumore. Guarito..superato...Voglio credere che lo sia.
Ma un ictus..a 30 anni. Ragazzi è durissima da capire!
Che vuoi capire... che ci vuoi fare...
Vai avanti. Credi. Cerchi la Fede, la Speranza.
E io che c'entro?
C'entro perchè questa frase mi ha fatto riflettere su quante cose mi arrabbio per niente. A me sembrano fondamentali, importanti.
Ma le cose veramente importanti sono altre.
Volersi bene, dirselo, non darsi mai per scontati, guardarsi negli occhi con amore. Gioire e commuoversi per un sorriso dei propri figli, innamorarsi di loro ogni giorno. Godere di ogni istante di vita.
Questo mi devo ricordare ogni giorno.

Nella mail di auguri per il nostro matrimonio lo zio Dedo ci ha scritto: "Quando siete in difficoltà, quando vi sentite nervosi, fermatevi. Fermatevi e trovate 5 secondi per abbracciarvi. E tutto vi sembrerà più bello.". E' vero zio. Bisognerebbe abbracciarsi più spesso

Magari sembrano banalità. Come le bolle di sapone. Ma avete mai visto un bambino che vede le bolle di sapone per la prima volta? Chi li ha visti sa che la gioia e lo stupore di quel momento sono enormi.
Le bolle di sapone sono bellissime. Eppure sono semplicemente acqua e sapone.

.

Domenica Livia è stata battezzata.
Il mio amico Don Marco ha detto che ognuno si costruisce la propria piccola Arca di Noè. Ecco...mi devo ricordare delle persone nella mia Arca. E speriamo che anche loro si ricordino di me!!!

Un Grazie a voi

 Un sincero grazie a tutti coloro che mi hanno scritto in risposta al mio ultimo post. Siete Unici!
Molti amici che mi conoscono di persona mi hanno scritto mail o sms o messaggi su FaceBook.
Altri mi hanno lasciato commenti al post.
A tutti dico, sinceramente, Grazie.
Grazie perchè mi avete dato tanta forza, mi avete diomostrato tanto affetto.
Io mi nutro di affetto. E anche il vostro mi serve. Ve l'assicuro.
Grazie a Sara, grazie a Valeria, grazie a Sandro, a Claudia, ad Eva.. e a tutti gli altri.
Vi abraccio tutti, seppur virtualmente.

Ti potrebbero interessare anche

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...