sabato 12 marzo 2016
Mi metto a dieta! Perché ho scelto la SDM
La decisione di mettersi a dieta, seriamente a dieta, non è una decisione che si prende a cuor leggero!!!
Quando ci si sente a disagio con il proprio corpo si soffre anche psicologicamente.
Personalmente non sono mai stata una persona magra, ma riuscivo a tenere sotto controllo il mio peso. Durante la prima gravidanza però la mia patologia si è palesata, facendomi aumentare di quasi 60 kg, senza poi mangiare chissà cosa.
Dopo la nascita del Principe sono stata visitata da tanti medici, ma nessuno riuscì a risolvere il mio problema.
Il 30 marzo 2009 finalmente trovai, a Milano, un dottore che mi spiegò da cosa dipendesse quell'aumento ponderlale così improvviso e mi propose la dieta SDM.
Da allora la mia vita è cambiata: persi tutto il peso acquisito e tornai magra come non ero mai stata!
Il regalo più grande è stato il poter avere una seconda figlia, e così, dopo soli tre anni di distanza, e con altri 30 kg presi, è arrivata la Principessa.
Rifeci la dieta SDM dopo l'allattamento e ripersi i kg acquisiti.
Perchè dunque ora seguirò nuovamente questa dieta??
A mio parere i possibili aumenti di peso possono essere dovuti a tre motivi:
1- errori alimentari
2- gravidanza
3- patologie
Io sono decisamente nel caso 3!!! Ho due patologie su cui non mi soffermo, ma che ahimè mi portano ad un costante aumento di peso, nonostante la corretta alimentazione e una moderata attività fisica (come mamma certo molto seduta non sto, ma non ho neanche molto tempo da dedicarmi per la palestra!).
Mi vedo grassa, non mi vedo in forma! Sapendo che la dieta SDM funziona ho deciso di intraprenderla per poter perdere questa decina di kg che non mi fa sentire a mio agio.
Perchè ve ne parlo?
Perchè non me ne vergogno?
Perchè dovrei vergognarmi! Anzi, sono sicura che molti e molte non si sentono a proprio agio con il proprio corpo e magari stanno pensando ad una dieta. Ma poi la iniziano, non vedono risultati e si arrendono.
La dieta SDM non è una dieta facile, è una dieta che assicura (e ve lo assicuro!) risultati davvero immediati e visibili, ma che va seguita scrupolosamente è svolta sotto controllo medico. È una dieta normo proteica e non iper proteica! Ma è comunque molto impegnativa.
È anche costosa, per cui se la vorrete intraprendere sappiate che non dovete interromperla.
Una volta iniziata però la chimica del corpo vi porterà a non soffrire la fame, a dimagrire davvero velocemente e ne sarete soddisfatti!!!
Si riprendono i kg perduti?
No, ma fondamentale è la fase di transizione in cui si reintroducono i cibi eliminati durante al dieta ed ovviamente un sano stile di vita (ok le "schifezze" ma con buon senso!!!!!!!!).
Vi lascio a quante serie di video, di cui questo rappresenta il primo, il racconto della mia vita, dei miei problemi e del perchè lo condivido.
martedì 8 marzo 2016
Qualche consiglio sul bagnetto ai bimbi
Questa settimana una mia amica mi ha chiesto se mi ricordavo come facevo a fare il bagnetto ad entrambi i bimbi in contemporanea quando erano piccoli… mamma mia quanti ricordi!!
Quando il Principe era piccolino piccolino non avevo la vasca e quindi avevo acquistato il classico fasciatoio con la vaschetta incorporata: che scomodità! L’evoluzione davvero comoda fu la vaschetta “ad utero” della Tommee Tippee, questa sì che era comoda ed al Principe piaceva molto starsene accoccolato nel suo “secchio”. L’avete mai vista? Cercatela, e se avete poco spazio ve la consiglio! Intorno ai 5 mesi ho acquistato poi la classica vasca per bambini. Appena poi riuscì a star in piedi … doccia con la mamma!
La Principessa invece ebbe la fortuna di nascere nella casa nuova dotata di vasca da bagno! Quindi mi organizzai così: staffe e vaschetta (bella stabile e sicura) e di lato in un angolino il Principe tre-enne fiero di aiutarmi con la sorellina.
Parola d’ordine era ed è sempre la sicurezza! A costo di sembrare molto ansiosa non ho mai mai lasciato soli i bimbi nella vasca da bagno.
Adesso che il Principe ha quasi 8 anni (possibile?? Mi sembra nato ieri!!!) si fa la doccia da solo, ovviamente. Ogni tanto gli chiedo se è tutto ok, sa benissimo che phon e acqua sono nemici e che è pericolosissimo farli avvicinare. Imparata questa regola fondamentale e con tutte le precauzioni e le accortezze del caso anche la Principessa si lava da sola. A volte lui aiuta lei ed è bello accompagnarli alla conquista dell’autonomia.
La scelta di come gestire il momento del bagnetto è davvero soggettiva: per noi è sempre stato un rito serale, pre-cena e pre-nanna. Ancora adesso mi chiedono un bel massaggino rilassante. Come prodotti vi posso consigliare di andare in farmacia e chiedere consiglio (troverete il buon olio della Linea “Fiocchi di riso”, buona anche la linea Amido Mio di Euphidra, e ne troverete tante altre) oppure di usare la crema dopo sole che io chiamo “allseason”-“4 stagioni” della linea http://www.delicesolaire.it/linee/latte-e-crema/ , adatta a qualsiasi pelle sensibile, costo decisamente adeguato, di una texture leggera e bel tollerata da tutti in famiglia.
Ciao ciao,
alla prossima!
Play Doh Town "Pet Store" - Hasbro
Ecco uno dei prodotti della nuovissima serie Play Doh Town!
Con i set Play Doh Town potrete divertirvi con i vostri bimbi creando una vera e propria città, con negozi, caserma dei pompieri...
Noi abbiamo il set "Negozio degli animali" che Livia e Claudio hanno chiamato "Negozio pasticcini degli animali"... Si sa che la fantasia è sempre originale!
Play Doh è la pasta modellabile di Hasbro, davvero morbida! Atossica e comodissima da rimuovere.
Con Play Doh Town Pet Store i bimbi si sono divertiti a comporre tanti animali e a giocare insieme!
Evviva la creatività!