martedì 30 ottobre 2012

La mia seconda NonaBox...con "effetto WOW" familiare

Eccolaaaaaaaa! É arrivata la seconda NonaBox personalizzata!
L'elegante scatola lilla contenente tanti oggetti a sorpresa mi aspettava al mio ritorno da lavoro. Evviva!
Che curiosità! Stavolta anche i bambini erano curiosi e l'hanno aperta con me.... E voi? Non siete curiosi?????

Buona visione

Ps grazie a NonaBox per i tanti sconti contenuti in questa Box!!!

mercoledì 24 ottobre 2012

Dal biberon alla tazza: Step 2

Questo é il secondo video sull'argomento.
Quando ho capito che la Principessa accettava altri tipi di biberon e tettarelle mi sono sbizzarrita... Del resto, si sa, non so resistere davanti alle cosine colorate e gommose... É come se ci vedessi scritto "comprami"!!!!!
Non vi spaventate quindi per la quantità di tazze da me mostrate nei video, non dovete mica prenderle tutte! Ma io lo faccio per voi ;-) (mi difendete vero con SuperMaxEroe??)
Nel video vi faccio vedere una parte dei miei acquisti Nuby: tazze e biberon con maniglie e diversi tipi di tettarelle.
Ammetto che la Nuby mi piace moltissimo, sia per i colori (il fucsia é davvero fucsia!), sia per l'attenzione posta per la conquista dell'autonomia del bimbi e per le diverse fasi di crescita a livello di suzione.
Se vi fate un giro sul sito della Nuby troverete delle interessanti informazioni.
Una piccola nota: nei biberon e tazze Nuby (quasi in tutti) l'incastro delle maniglie con la ghiera é segnalato da due dentini della ghiera che vanno incastrati con due scalanature presenti nelle maniglie. Quindi fate attenzione! Se non coincidono perfettamente l'acqua uscirá; se invece agite correttamente sarete tranquille nel mettere le tazze/ biberon in borsa perché non uscirà neanche una goccia!

Buona visione!

https://www.facebook.com/MammaModelloBase

Dal biberon alla tazza: Step 1

Ecco il primo video sul passaggio dal biberon da latte ad altri tipi di biberon e tazze.
Ho pensato di dividere il video in quattro parti, cosicché ogni mamma possa trovare lo step che le interessa senza doversi subire la mia esperienza in fasi che ha già superato.
Con Claudio non ho vissuto con particolari difficoltà il passaggio, perché lui ha sempre accettato di buon grado ogni tipo di biberon, e dunque anche le prime tazze.
La principessa invece ha, come vi ho già detto, scelto in una prima fase di vita di essere brandizzata Mam! Guai a cambiare il biberon : anche ora, a 18 mesi, per il latte del mattino vuole solo il suo Mam. Ci sono quindi andata cauta con il passaggio a diversi accessori.
La necessità si é presentata al momento dello svezzamento, che con Livia ho iniziato a 6 mesi circa. In un primo momento ho acquistato la Tazza Trainer della Mam (nel video non ricordavo il nome esatto!) e ho sostituito la tettarella fornita con una nuova anti goccia. La piccola l'ha accettata tranquillamente, beveva bene senza bagnare nulla...perché l'antigoccia è davvero anti goccia!
Poi ho usato la tazza trainer con la sua tettarella davvero innovativa e particolare. Un successo! Strausata! Volete vedere com'é fatta?
Nel video ve la mostro.
Un consiglio: se siete di fronte a bambini ostici verso le novità, non insistete! Piano piano proponete, non sostituite improvvisamente il biberon... Lentamente o magari quando meno ve l'aspettate accetterà il cambiamento.
Tenete sempre presente che la suzione é per il neonato momento anti stress, momento di godimento, mentre, crescendo, impara che dal bicchiere/tazza/biberon si beve per sete. Conseguentemente le"capacità orali' di denti, lingua, bocca si evolvono: ma non in tutti i bambini nello stesso momento! Ecco perché sulle confezioni trovate scritto 6+ e vostro figlio sembra non saperci bere, oppure, al contrario, ci beveva già a 3 mesi! Ogni bimbo é diverso.

Buona Visione!


martedì 16 ottobre 2012

Lo squalo che ci salvó

Lo dico a me stessa ma ogni tanto me ne dimentico.
I bambini sono più avanti di noi; devo ricordarmi di avere fiducia nei miei figli.
Ecco. Fiducia. Fare un passo indietro, osservarli, anche se indirizzarli verso la giusta strada.
Non é facile per me non intervenire.
Ma avevo deciso. Questa volta il passo indietro l'avevo fatto io per prima.
E quando mi dicevano: "Ma dai! Ha 4 anni e beve ancora dal biberon??", rispondevo serafica "Ma sí, non ci trovo nulla di male. Prima o poi lo lascerà."

Il Principe lo è di nome e di fatto. Nessuno può prendere le decisioni al posto suo.
Un anno fa decise: " papá mi accompagni a mettere il ciuccio nel camino per Babbo Natale?". Così. All'improvviso.

Martedì sera, dopo la puntata di Ben 10 (perfetta per una serena buona notte, ricca di alieni e mostruose bestie...), l'annuncio: " Mamma e Papá, da domani io non uso più il biberon. Voglio fare colazione come i grandi, con latte e cereali."
Io e SuperMaxEroe ci siamo guardati. Increduli??? Nooooo! Terrorizzati! Già é lento...dovremo svegliarlo un'ora prima?? Dovremo continuare a dire " Dai Dai Dai!!".
Il pensiero comune non comunicato era: " Vabbé magari si dimentica...".
Ma chi? Il Nano? Il Principe? Quello lì sostiene di ricordarsi quando é nato (il che mi fa anche pensare che sia vero...), figurati se si dimentica una sua decisione.

Mercoledì mattina la sveglia. "Buongiorno!!". Lui, come al solito, si sveglia, si stiracchia, si gira dall'altra parte. Mugugna.
Lei, come se fosse sempre stata sveglia, si tira su in piedi nel lettino, tutta scapigliata, e farfuglia qualcosa, tra cui si capisce distintamente "io vojo latte".
Si alzano e vanno entrambi verso la cucina (mamma che osserva e pensa al test di gravidanza positivo..vedendoli camminare insieme..lacrime totali). Lui vede il biberon .....
Apriti cielo!! (In effetti un affronto...)" Ma mammaaaaaaaa! Io avevo detto che volevo fare colazione come i grandi!!!". SuperMaxEroe si precipita....acchiappa la tazza australiana dono degli zii del Regno Lontano ai tempi di Nemo...e colazione latte e cereali fu.

Da allora addio Biberon...addio ai momenti in cui ti abbracciavo per darti il latte (peraltro fino ai 2 anni quasi amore mio grande...tua sorella lo beve da sola dagli 8mesi...), addio al mio cucciolo piccolo che già quando ha lasciato il ciuccio mi sembrava maggiorenne.
Il principe sta crescendo proprio.

Ma mi chiedo..quando gli crescerà la barba potrò sopportare??????

Nell'attesa mi commuovo, ogni mattina (la smetterò prima o poi??) nel vederlo fare colazione, in 5 minuti, e scegliere tra le sue scatole di cereali quella che preferisce.

Amore mio, sei bravissimo!

Ora, però, chi glielo dice alla Principessa che lei ha 17 mesi ed é presto per tazza e cereali???? O meglio..che la mamma deve correre a lavoro, il papá pure e che non c'é tempo?????? Santo Biberon ... Aiutaci tu!

mercoledì 3 ottobre 2012

A Massimiliano

Questo post non poteva mancare.
Proprio no.
A te, a te piccolino che sei arrivato da una mamma e da un papá speciali.
Non riesco a ricordare da quanti anni conosco la tua mamma.
Ma so cosa sia per me. La tua mamma era al mio fianco il giorno in cui mi sono sposata, era a casa mia a chiudermi il vestito da sposa nel giorno in cui la mia famiglia stava per nascere. Sensibile, dolce, corretta e di sani principi. Per questo é la madrina del mio Principe.
Ricordo invece quando conobbi il tuo papá. Mi disse "Io me la sposo sai? E sarà la madre dei miei figli". Il sorriso del tuo papá non lo puoi non notare.
Ed eccoti qui.
Oggi sei a casa con loro, pronti per iniziare l'avventura più bella.
Non sarà una strada facile da percorrere, si sa, ma sarai la gioia più grande per la tua mamma e per il tuo papá. Sapranno donarti il loro amore, il loro tempo, le loro giornate, le loro notti, la loro pazienza.
Due giorni fa ti ho visto per la prima volta in ospedale. Un brivido mi ha percorso la schiena. Solo due giorni prima ti avevo accarezzato nel pancione della mamma.
Una vita nuova, pura. Eri dolcissimo, e il Principe mi ha chiesto "Mamma, ma lui é il mio cuginetto?". In effetti ... Non di sangue.... "Beh, si può dire di sì Amore." " Per me va bene mamma, me lo ha detto anche lo zio. Ma io non so cosa sia cuginetto!".
Ecco Massimiliano, tu di cuginetti ne hai già tanti...
Ma io da zia acquisita posso darti questo: due amichetti-cuginetti che ti insegneranno tante cose e quando vorrai giocheranno con te.
Sei un bambino fortunato, lo sai? Nasci da due persone vere, da due persone che il destino ha fatto incontrare in un momento che per entrambi era difficile. Li ho visti sostenersi, affrontare qualcosa che nessuno dovrebbe vivere. Ma loro erano insieme, mano nella mano.
E da oggi, nelle loro mani ci sei tu.
Benvenuto Massimiliano.
Felice Vita.

Ti potrebbero interessare anche

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...