lunedì 20 giugno 2011

Ce l'ho fatta! Ho il MacLaren Techno XLR

 Mitico! Lo sapete no? Per lo shopping farei di tutto! E rieccomi a commentare un grande acquisto degli ultimi giorni.
Sabato era il mo compleanno. Presto ci sarà il Battesimo della Pupattola Polpettosa. Padrino e Madrina, rendendosi conto che al secondo Nano si ha un pò di tutto e che con una madre come me nun se pò sgarrà con lo shopping, mi hanno chiesto cosa volevamo... e una sanissima busta ha dato questo frutto!!!
STU-PEN-DO!!!
Ora, a parte il colore marrone e rosa che mi fa commuovere da quanto è coccoloso, il passeggino MACLAREN TECHNO XLR è davvero eccezionale!
Allora..
Non faccio una scheda tecnica perchè in internet ne trovate milioni, ma voglio focalizzare i punti essenziali:
- E' uno dei pochi passeggini "leggeri" che si stende a 180gradi (anche il MacLaren Techno XT), proprio per permetterne l'utilizzo fin da neonati. Il passeggino è dotato di materassino per neonato e poggiatesta. Livietta ci sta benissimo! Ormai la carrozzina la occupa tutta. Ricordo che la mia Polpettina Polposa ha 8 settimane, ma è lunga 62 cm e pesa 6kg...capirete dunque che non ci sta più per un buon motivo.
- Ha una cappottina che con una cerniera va giù fino a riparare completamente da sole (non è necessario l'ombrellino, per altro di una scomodità unica!).
- Ha una finestrella trasparente per controllare il pupo
- Ha 2 tasche nella parte posteriore vicino alle maniglie, comode per biberon e cellulare...il necessario insomma!
- E' largo 38 cm circa, ottima seduta direi, bella larga. Nano1 tested: ci sta pure lui!!!
- 5 punti di aggancio super sicuri
- leggerissimo!!! Rispetto al 3 ruote è un'altra vita!
- Abbiamo attaccato anche la pedana BUGGY BOARD MAXI (Primi Sogni): mitica! Bella larga, spaziosa, e non rende disagevole la camminata effetto Gobbo di Notre Dame.
- Dunque pur essendo un passeggino leggero ha la possibilità di installare la pedana, la struttura non è super leggera, ma ti dà la possibilità di aggiungere quest'accessorio per noi fondamentale.
- La seduta si allunga finchè il bimbo è piccolo e sta steso per un comfort maggiore (effetto letto) e poi si piega quando avete bisogno di farlo stare seduto
- Dotato di copri ruote per i viaggi in aereo (o quando vi serve non sporcare ciò che viene a contatto con le ruote)
- Ovviamente cestino porta spesa nella parte inferiore
- Maniglie regolabili in altezza per i genitori alti (..non è il nostro caso!)
- Ruote di gomma (non plastica) quindi attutiscono meglio i sobbalzi dei sanpietrini del centro storico (ammortizzatori anteriori e posteriori).
- Si guida anche solo con una mano (fondamentale mentre si parla al cellulare!!)

Che altro dire??
SuperMax(santo)Eroe all'inizio mi ha cazziato di brutto! Diceva che sono fissata, che abbiamo già il 3 ruote della Janè e il Sonic Janè, che non è necessario e tante altre blablabla da uomo. Ora la più grande soddisfazione e sentirlo mentre si gasa con i vicini descrivendo le qualità dell'acquisto.
In effetti merita davvero.
Costa. Costa. Circa 400€. Ma del resto CHI PIU' SPENDE PIU' GUADAGNA, no????

Lo so, molti di voi che mi leggono penseranno: "Ma come?! Non aveva il tanto decantato Slalom Pro della Janè?" Certo! E ribadisco che è un bellissimo passeggino, comodo, grande, adattissimo a passeggiate e a spiaggia e montagna, ma come trio..
Io ho da ridire su tutti i trio, penso siano una "corazzata potionkin"! Le carrozzine dei trio sono sempre piccole, certo non possono essere come una classica carrozzina tipo Inglesina, con la quale, del resto, fai fatica a muoverti in macchina per le dimensioni.
  L'ovetto da macchina del trio è adatto solo a bimbi che nascono massimo di 3 kg. I miei nani che sono nati di 4 kg entrambi nell'ovetto ci stanno compressi, scomodi e sudano sudano sudano.
La scelta migliore è:
- carrozzina classica oppure fatevi passare un trio da qualcuno di buon cuore!
- Seggiolino auto da zero mesi a parte (ottimo Ultimax della Concorde)
- un buon passeggino 3 ruote se prevedete passeggiate-mare-montagna-campagna
- e prendete il MacLaren techno XLR perchè merita davvero e vi fa tranquillamente anche da carrozzina da appena nato se non avete voglia di spendere soldi per una carrozzina.


Detto questo MammaModelloBase-Rebecca Bloomwood de noartri vi saluta...
a presto!

domenica 12 giugno 2011

Non siamo più i ghepardi de na volta...

  Si sa. Il tempo passa. A volte lentamente, a volte velocemente.
Oggi stavo riguardando le foto del cellulare, e saltano fuori foto di anni ed anni fa.
Così ti rendi conto che inevitabilmente il tempo ti segna.
Accidenti se ti segna!
Ho visto le foto di quando è nata la piccola Greta. E avevo i capelli lunghi e neri. Ho visto la foto di quando è  nata la piccola Anita. E avevo i capelli corti e marroni. Ho visto le foto di quando mi sono sposata. Capelli lunghi lunghi e nerissimi. Ho visto le foto del primo anno alle Maldive. Magra. Dopo un anno. Grassa. Poi incinta di Claudio. Felice. Grassissima. Poi è nata Alice. Magra. Poi Livia...
E le cose sono cambiate durante gli anni.
Ti accorgi che è da tantissimo tempo che non ascolti la radio e che non  ascolti canzoni nuove perchè in macchina c'è in loop il cd che piace al tuo bimbo, canti le canzoni che piacciono a lui, o te ne stai in silenzio..santo silenzio.
Ti accorgi che i cd della tua macchina risalgono al 2007.
Ti accorgi che hai imparato a memoria le canzoncine della sdraietta del tuo primo figlio, te le ricordi perfettamente.
Ti accorgi che con il sottofondo di quelle stesse canzoncine puoi tranquillamente ballare l'alligalli perchè ci sta benissimo.
Ti accorgi che al sabato non ti interessa più uscire come facevi una volta, non è vitale uscire. Un pò perchè è la sindrome della volpe e l'uva (se nessuno ci tiene i bimbi va da sè che sono 3 anni che non usciamo da soli...), un pò perchè si è stanchi, e stravaccati sul divano non si sta poi male!
Ti accorgi che il fondotinta "pelli giovani miste" non va più bene come prima, ce ne vuole uno diverso, ma ti rifiuti di pensare ad una "pelle matura".
Ti accorgi che tuo marito quando torna a casa ha i sacchetti della spesa stracolmi e non ha il dvd preso da BlockBuster per passare la serata.
Ti accorgi che l'ombretto ti dura una vita, mentre prima no...ti truccavi sempre, mentre ora ..ehm... fai lo stretto necessario.
Ti accorgi che guardi i ragazzini con occhio diverso, da mamma.
Ti accorgi che pensi a mangiare frutta e verdura perchè fa bene.
Ti accorgi di non dire più le parolacce.

Ecco. Il tempo passa.... e noi, come direbbe Er Piotta, non siamo più i ghepardi de na volta!

mercoledì 8 giugno 2011

Sbagliando..non si impara (a volte...)

 La prima tranvata nei denti l'ho presa a 13 anni, quando una delle mie migliori amiche (o almeno che IO consideravo tale) si mise insieme (senza dirmelo...) al mio amore da tempo delle mele.
Fu solo l'inizio.
Non so perchè. Forse perchè sono ingenua, forse perchè mi fido delle persone. Forse perchè (come dice Roberta) cerco negli altri quel  "Buono" che credo ci debba essere, che credo sia naturale trovare in ognuno di noi.
E Sbaglio. Sbaglio a giudicare le persone.
Mi fido. Mi apro. Divento un libro aperto. Troppo facilmente.
E difatti ho un blog .. giustamente, direte voi!
Ma nella vita vera il blog non conta, sono una persona vera, di carne (in questo momento molta molta carne!) e ossa, una persona con sentimenti, una mamma che ha due cuccioli di cui prendersi cura, una mamma che guarda anche i cuccioli degli altri e si preoccupa per loro.
E invece dovrei farmi i fatti miei.
A volte pensare al bene degli altri nuoce.
E una confidenza, una frase, una telefonata ti viene rivoltata contro come se tu fossi una strega malvagia.
Ma la strega non sono io.
Mi ero fidata di lei, credevo fosse un'Amica, una persona buona, con dei principi, con dei sentimenti genuini.
E invece? E invece mi ha pugnalato alla spalle, mi ha aperto una ferita nel cuore.
Cattiva. Cattiva. Potrei dire anche stronza. Ma mi viene da dire Cattiva.
Cattiva perchè mi dice "Scusa hai ragione ma è così", "Dal tuo punto di vista hai ragione".. ma che cazzo vuol dire??? Ovvio che dal MIO punto di vista ho ragione! E mica posso aver ragione dal tuo punto di vista!
Incoerente! Prima mi dici che a me ci tieni, che mi vuoi bene, che ti sei affezionata come ad una sorella.. e poi? Poi scegli. Inevitabilmente hai scelto. Hai scelto un altra persona...
Inutile che io pensi "Fregatene.Ci faccio una bella croce sopra e via!!! Guarda avanti. Non ci pensare.". Ci penso, ci penso pure troppo.
E non riesco a fregarmene. Ci soffro. Ci sto male.
Ma miseriaccia..ma porcaccia di quella miseriaccia... possibile che io ci caschi sempre??!!

venerdì 3 giugno 2011

A volte la sfiga me la tiro addosso da sola

 Avete letto il post dell'altro giorno? Quello sulla mia vita perfetta, sulla bambolina dolce e tranquilla che non piange quasi mai??
Ecco, dimenticatevelo!
Esattamente nel momento in cui l'ho scritto si è scatenata la iena che è in lei!
Una giornata di nerva (modo in cui cerchiamo di ingannare il Nano se ci scappa la parola vera che non va detta!), di vera nerva! La piccola ha pianto ore, non ha mai, dico MAI, dormito! Ha mangiato male, a scatti, con rigagnolini dalla bocca. E non vi racconto la notte! Un di-sa-stro! Pianto inconsolabile dalle 4 alle 6.
Una ce la mette tutta ad imboccare la strada giusta, a pensare positivo, ad essere ottimisti, ma ste giornate ti si piantano sullo stomaco come un macigno.
Perchè? Perchè?
Fiducia. Fiducia in me stessa.
Mi sono piantata lì, vicino a lei e l'ho osservata. Perchè si addormenta e poi si sveglia e piange?
Ma..ma..ma..cosa sono quelle cose nel naso?? Cosa è questo rumorino di moccio??? NOOOO!!!
L'untore ha già colpito la sorellina! Ma che cavolo...poverina! Dovevamo sospettarlo visto che anche noi avevamo il naso chiuso da due giorni...
E cosa si fa quando una nanerottola ad 1 mese ha già il naso chiuso? Glielo si pulisce!!!
E vai di pompettina aspira muco, urla, strepiti..
Ma almeno poi ha riposato, ha mangiato...
E tutto sembra tornato a posto.
Dunque: AVANTI TUTTA!!

mercoledì 1 giugno 2011

E' passato più di un mese

 Ma come è possibile??? Come mai la mia bimba, la mia polpettina polposa ha già più di un mese??? No, no!
Eccomi qua, a fare il bilancio dei primi giorni.
Immaginavate che per un pò non mi sarei fatta viva, vero?
Passati i 40 giorni tutto si fa più chiaro. Ci siamo conosciute, io e lei. Si stanno conoscendo, lei con il papà e il fratellino.
Nana2 è una brava bimba. Regolare e abitudinaria. Credo che tutti i neonati amino le abitudini, del resto Tracy Hogg nella bibbia ("Il linguaggio segreto dei neonati") lo dice sempre.
Si sveglia intorno alle 8 del mattino. Mangia. La metto nella sdraietta. Dopo poco inizia a chiamarmi con un suono tipo "A" "A".. la metto sul fasciatoio, le alzo le gambette e fa la cacca. E' principessa lei. Non la fa nel pannolino. Ovvio! Che fastidio sentirsela appiccicata! Così la fa nella cartaigienica e la butto nel wc. In pratica non sporco i pannolini. In pratica è già adulta. In pratica però la cacchina santa non è certo liquidosa...è più morbidosa effetto frappè. Ho reso l'idea?? Eh non fate quelle facce schifate! Noi mamme parliamo sempre di cacca, di rutti, di rigurgiti, di puzzette...
Giuro che mi chiama per farla. Davvero. Avevo letto in un libro ("Senza Pannolino") che è possibile. Chissà se anche Nano1 mi comunicava "Mamma corri devo farla!" e io non l'ho mai capito. Devo ammettere che con Nana2 c'è una maggior serenità, c'è una tranquillità che con Nano1 avevo acquisito molto dopo. Le parlo, lei mi guarda, comunica con gesti, con le manine, con la schiena, con la bocca... con gli occhi. Da 2 giorni inizia a sorridere. Che bellezza! Che spettacolo!
Mi riconosce. Appena parlo lei gira la testa e mi cerca.
E' una meraviglia. E' la mia polpettina polpettosa.
Ha due guance da mangiare. Gliele bacio e le faccio le pernacchie.. e lei sta ferma, con la boccuccia socchiusa e appoggiata alla mia guancia.
E' pura magia. Magia. Miracolo. Chiamatelo come volete. E' vita.
Parliamo delle sue coscette? Amorevolmente cicciolose!
Ha gli occhi azzurri. Come il fratellino. Come il papà. Mendel ha un debito con me, con i miei occhi marroni e con i miei caratteri dominanti terronici. Non dite che gli occhi cambiano colore. Io sono nata con gli occhi scuri e scuri sono restati. I suoi stanno diventando sempre più azzurri.
Sono contenta per carità! Sennò sapete che struma da grande "Mamma, perchè hai fatto il mio fratellone biondo con gli occhi azzurri e me mora, scura e pelosa??". Oddio, sul pelosa non so, ma sugli occhi, almeno quelli, non si potrà lamentare. Per fortuna esiste la ceretta.
E il suo alito. Ma chi l'ha detto che i neonati profumano di latte?? Ha una fiatella formaggiosa tremenda! Persino Nano1 ha detto "Mamma lava i denti a Livia perchè ha la fiatella!". 
Il suo sonno: devo ancora capire come le piace addormentarsi. Tendenzialmente appena vedo il terzo sbadiglio la porto nella culla, la swaddlo e la metto giù tranquilla. Di giorno si guarda un pò intorno, con lo shshshshs inizia a chiudere gli occhi, esco dalla stanza e si addormenta da sola. A volte invece frigna, frigna: allora penso che non ha sonno, che ho interpretato male. Ma appena la metto nella sdraietta chiude gli occhi. Dunque è solo una furbetta? O magari ha un pochino di mal di pancia o di reflusso e sta meglio nella sdraietta? Allora le abbiamo leggermente alzato il materasso della culletta. Ma lei scende scende scende ..eppure è solo leggermente rialzato! Mah, chi lo sa. A volte la sera piange proprio di cuore per addormentarsi; altre volte (per fortuna la maggiorparte fino ad ora) è serenissima, e dallo sguardo esorcista-sveglio-non dormirò mai passa improvvisamente a quello sono un angelo-sogni d'oro. Valli a capire.
Una cosa però credo di poterla dire: sarà la mia minor ansia, sarà la maggior tranquillità nel gestirla e nel comprenderla ma mi pare che sia molto più brava del fratello! Nooo.. l'ho detto??? L'ho scritto??? Ormai la frittata è fatta! Del resto, come dice la mia amica Daniela, una volta che l'hai pensato puoi dirlo! Nano1 piangeva molto i primi tempi, lei piange molto molto meno. Forse perchè la capisco meglio, ripeto. Nano1 di giorno faceva piccolissimi riposini da mezz'ora. Lei invece è già adulta: dorme di notte, poi la mattina un pochino. Poi alle 12 mangia, e fa il riposino pomeridiano dalle 2 alle 3 ore. Quando arriva Nano dall'asilo fa più fatica a riposare di filato. Ma meglio così, perchè poi alle 20 mangia, bagnetto e generlamente crolla.
Non mi illudo eh, ma le belle giornate, gli addormentamenti immediati, le poppate della durata di 7 minuti totali, mi fanno capire che è "nelle sue corde", che può farlo, che possiamo farcela.
E nel frattempo i giorni passano, le mattine scandite dai suoi biberon, i pomeriggi di corsa tra lei e il fratellino (che è un angelo!), le sere tra i bagnetti e la fatica per mangiare tutti insieme, e le notti...
Nano1 tra un paio di settimane dormiva tutta la notte senza pasto notturno. Vedremo Nana2.
La competizione è aperta.

Ti potrebbero interessare anche

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...