Un anno. È volato.
Un anno fa mancava poco. E avrei abbracciato per la prima volta la mia principessa.
Ricordo quei bellissimi momenti come fosse ieri. Momenti unici.
Il tuo papà si è fatto una corsa per vederti nascere. Per fortuna è arrivato in tempo!
Perché sai, Principessa, a nascere ci hai messo tre minuti! Davvero! Sei nata con al testina tonda tonda, urlavi come una pazza ed eri arrabbiata ed affamata! Ma eri bellissima! Sei bellissima! La Mia Principessa.
In quel momento il mio pensiero era anche dal Principe. Inevitabile pensare anche a lui.
Ogni parto resta indelebile nella mente della mamma. Ricordo l'esatto istante in cui li ho visti, per la prima volta.
Un anno è trascorso. Un anno in cui ti abbiamo visto imparare tante cose, a riconoscere me, il papà, il fratellone. A prendere i giochi. A gattonare. Ad accarezzare i gatti..a modo tuo... A mangiare, da sola. A tirarti su. A chiamare tuo fratello Dedda. A dire "PAPPA" a gran voce quando hai fame. A sorridere. Sorridi sempre. La cosa più bella al mondo. Il sorriso dei bambini. Dei miei bambini. Delle mie anime. Delle mie pietre preziose. Dei miei Diamanti. I più belli che la mia Dolce Metà potesse regalarmi.
Ringrazio Dio. Ogni sera. Sono un dono.
E tu, piccolina mia, ci insegni tante cose, ogni giorno. Insieme a te e a tuo fratello torniamo un pó bambini. Ci impegniamo per farvi crescere al meglio. Ed è in giornate come queste che, inevitabilmente, faccio un piccolo bilancio.
E quando ti guardo nei tuoi grandi occhioni scuri (eh sì, non azzurri...mi hai fregato!) capisco che "Il più grande spettacolo dopo il Big Bang" ,per me, siete voi due, e siamo noi quattro.
mercoledì 25 aprile 2012
domenica 22 aprile 2012
Flipper Evolution Ok Baby: un ottimo prodotto, ma...
Il vostro bimbo non ci sta più nella vaschetta? Si annoia e vuole stare seduto? Nella vaschetta Onda Evolution ci sta stretto? Allora è tempo di Flipper Evolution! Comodissimo, si adagia nella vasca da bagno e con le ventose aderisce perfettamente al fondo. Il vostro piccolo sarà al sicuro (sempre sotto l'occhio vigile della mamma!) e vi potrete concedere addirittura una telefonata mentre gioca nella vasca da bagno!
Personalmente mi piace molto, comodo, pratico, e mi permette di fare il bagno ad entrambi bimbi in contemporanea.
La Nana nel Flipper Evolution, il Nano ovviamente libero nella vasca (a 4 anni non posso mica metterlo nel Flipper!!!) . Si divertono, giocano, li lavo, e per asciugarli tocca prima al fratellone, mentre la piccola resta nel suo seggiolino da vasca, bella tranquilla.
Un difetto peró c'è....e acccidenti davvero fastidioso!
Vi racconto la mia esperienza in questo video!
In sostanza: staccate sempre il Flipper dalla vasca dopo l'uso, e pulite con un anti-fungino le ventose. Se non lo fate (come non lo facevo io...) sulle ventose potrebbero formarsi delle macchiette nere, in sostanza dei funghi, che poi possono creare delle micosi sulla pelle dei bimbi.
Questo problema è facilmente risolvibile.
Ma dopo il secondo acquisto, mi sono accorta che all'interno della ghiera superiore, cioè nel "girello" dove si appoggia il bimbo, l'acqua entra, esce attraverso due piccoli forellini, ma non si asciuga! E così, spaccandolo per pulirlo, considerato che non è prevista la possibilita di smontarlo, ho trovato la sorpresa: muffa ovunque! Infatti nel bagnetto ho trovato negli ultimi tempi dei pezzetti neri...ecco...ed ora lo ricomprerò! Perché senza non posso stare..
Un invito quindi alla Ok Baby: o prevedete di poter montare e smontare la ghiera per una pulizia della parte interna, o allargate i fori per permettere che l'acqua si asciughi bene, oppure rendete la ghiera - girello cava !
Ed ora buona visione...
Ciao ciao
Personalmente mi piace molto, comodo, pratico, e mi permette di fare il bagno ad entrambi bimbi in contemporanea.
La Nana nel Flipper Evolution, il Nano ovviamente libero nella vasca (a 4 anni non posso mica metterlo nel Flipper!!!) . Si divertono, giocano, li lavo, e per asciugarli tocca prima al fratellone, mentre la piccola resta nel suo seggiolino da vasca, bella tranquilla.
Un difetto peró c'è....e acccidenti davvero fastidioso!
Vi racconto la mia esperienza in questo video!
In sostanza: staccate sempre il Flipper dalla vasca dopo l'uso, e pulite con un anti-fungino le ventose. Se non lo fate (come non lo facevo io...) sulle ventose potrebbero formarsi delle macchiette nere, in sostanza dei funghi, che poi possono creare delle micosi sulla pelle dei bimbi.
Questo problema è facilmente risolvibile.
Ma dopo il secondo acquisto, mi sono accorta che all'interno della ghiera superiore, cioè nel "girello" dove si appoggia il bimbo, l'acqua entra, esce attraverso due piccoli forellini, ma non si asciuga! E così, spaccandolo per pulirlo, considerato che non è prevista la possibilita di smontarlo, ho trovato la sorpresa: muffa ovunque! Infatti nel bagnetto ho trovato negli ultimi tempi dei pezzetti neri...ecco...ed ora lo ricomprerò! Perché senza non posso stare..
Un invito quindi alla Ok Baby: o prevedete di poter montare e smontare la ghiera per una pulizia della parte interna, o allargate i fori per permettere che l'acqua si asciughi bene, oppure rendete la ghiera - girello cava !
Ed ora buona visione...
Ciao ciao
venerdì 20 aprile 2012
L'aerosleep
Indispensabile per i neonati che nascono in questo periodo e che trascorreranno l'estate nella carrozzina.
Il sistema Aerosleep si può comprare completo di materasso da carrozzina o lettino o a parte, ed applicarlo ai materassi che già possedete.
Il sistema è stato decisamente utile per una serie di motivi:
- è anti soffoco: la parte che va a contatto con i piccolino è composto da una particolare tramatura soffice a nido d'ape, che lascia tranquillamente respirare il piccolo che dovesse appoggiarci la bocca
- assorbe il rigurgito: il liquido viene assorbito dallo strato superiore e il piccolo respira senza pericolo di soffocamento
- lo strato superiore assorbe molti liquidi... E per liquidi intendo pipí! Dunque eventuali fuoriuscite saranno assorbite immediatamente e, oltre a proteggere il materasso, lasceranno il bambino a contatto con l'asciutto
- rende più traspirante il materasso, ed in vista della stagione calda non è da sottovalutare quest'aspetto!
Lavabile fino a 60gradi in lavatrice ed asciugabile in asciugatrice se avete i programma per tessuti tecnici/plastificati,
Per me è stato salvifico...o meglio mi ha salvato più di una volta il materasso dalle pipì copiose del Nano!
Esiste la misura da carrozzina che vi mostro nel video, ma anche quello da lettino. Quando ho passato il Nano nel letto "da grande" gli ho comunque messo l'aeresleep sotto perché resta fresco d'estate e lascia pulito il materasso nel caso in cui i simpatici Bagnalettini dovessero farci visita nella fase via-il-pannolino-notturno.
Che dire? Ve lo consiglio alla grande!
Buona visione
Il sistema Aerosleep si può comprare completo di materasso da carrozzina o lettino o a parte, ed applicarlo ai materassi che già possedete.
Il sistema è stato decisamente utile per una serie di motivi:
- è anti soffoco: la parte che va a contatto con i piccolino è composto da una particolare tramatura soffice a nido d'ape, che lascia tranquillamente respirare il piccolo che dovesse appoggiarci la bocca
- assorbe il rigurgito: il liquido viene assorbito dallo strato superiore e il piccolo respira senza pericolo di soffocamento
- lo strato superiore assorbe molti liquidi... E per liquidi intendo pipí! Dunque eventuali fuoriuscite saranno assorbite immediatamente e, oltre a proteggere il materasso, lasceranno il bambino a contatto con l'asciutto
- rende più traspirante il materasso, ed in vista della stagione calda non è da sottovalutare quest'aspetto!
Lavabile fino a 60gradi in lavatrice ed asciugabile in asciugatrice se avete i programma per tessuti tecnici/plastificati,
Per me è stato salvifico...o meglio mi ha salvato più di una volta il materasso dalle pipì copiose del Nano!
Esiste la misura da carrozzina che vi mostro nel video, ma anche quello da lettino. Quando ho passato il Nano nel letto "da grande" gli ho comunque messo l'aeresleep sotto perché resta fresco d'estate e lascia pulito il materasso nel caso in cui i simpatici Bagnalettini dovessero farci visita nella fase via-il-pannolino-notturno.
Che dire? Ve lo consiglio alla grande!
Buona visione
giovedì 19 aprile 2012
Mammacult a Vicenza, ovvero una bella occasione per unire cultura e bimbi!
Per le mamme di Vicenza e dintorni desidero ospitare nel mio blog una piccola segnalazione di una bella iniziativa curata dalla mia carissima amica Silvia.
È una bella occasione per trascorrere una mattinata diversa, in compagnia di altre mamme, papà, nonni, zii e sopratutto i nostri bimbi! Il tutto è studiato a misura di bambino...per scongiurare l'effetto bimbo-annoiato-che-stressa-la-mamma-con-ripetitivo-andiamoacasa!
Quindi non vi resta che prenotare sul sito www.mammacult.it
……Ciao a tutte le mamme che leggono questo bellissimo blog…e grazie a Paola che ci tiene compagnia con i suoi simpatici racconti e ci permette di essere sempre aggiornate su tutto ciò che ruota attorno ai nostri bambini…..
Con piacere vi segnalo una iniziativa, curata da me personalmente, che molti di voi già conoscono: " MAMMA CULT” .
SABATO 21 APRILE ci sarà infatti la seconda uscita per tutte le mamme (e non solo!) che hanno voglia di trascorrere una mattinata di svago e cultura….andremo a visitare Palazzo Valmarana Braga…. Splendido palazzo eretto da Andrea Palladio nel 1565… incluso nella lista del Patrimonio mondiale dell’Unesco….
…forza mamme vi aspettiamo numerose per trascorrere una simpatica mattinata !!!!...
Per maggiori informazioni visitate il nostro sito www.mammacult.it oppure contattateci vicenza@mammacult.it ….
Silvia
È una bella occasione per trascorrere una mattinata diversa, in compagnia di altre mamme, papà, nonni, zii e sopratutto i nostri bimbi! Il tutto è studiato a misura di bambino...per scongiurare l'effetto bimbo-annoiato-che-stressa-la-mamma-con-ripetitivo-andiamoacasa!
Quindi non vi resta che prenotare sul sito www.mammacult.it
……Ciao a tutte le mamme che leggono questo bellissimo blog…e grazie a Paola che ci tiene compagnia con i suoi simpatici racconti e ci permette di essere sempre aggiornate su tutto ciò che ruota attorno ai nostri bambini…..
Con piacere vi segnalo una iniziativa, curata da me personalmente, che molti di voi già conoscono: " MAMMA CULT” .
SABATO 21 APRILE ci sarà infatti la seconda uscita per tutte le mamme (e non solo!) che hanno voglia di trascorrere una mattinata di svago e cultura….andremo a visitare Palazzo Valmarana Braga…. Splendido palazzo eretto da Andrea Palladio nel 1565… incluso nella lista del Patrimonio mondiale dell’Unesco….
…forza mamme vi aspettiamo numerose per trascorrere una simpatica mattinata !!!!...
Per maggiori informazioni visitate il nostro sito www.mammacult.it oppure contattateci vicenza@mammacult.it ….
Silvia
La Ring sling
Finalmente ho la Ring Sling! Mi sono decisa a prenderla e me l'ha cucita Agnese Dolcemamù della fantasia che volevo, ovviamente rosa!
Non ce l'ho da molto e non l'ho mai usata prima.
Si accettano consigli dalle più esperte!
Ora che Livia gattona e pesa 11kg la trovo comoda per dei tragitti brevi, tipo casa-garage prima di uscire, oppure più stop veloce latte-pane.
Velocissima da indossare, comoda da riporre, leggera e occupa pochissimo spazio nella borsa.
So che si può usare fin dalla nascita, ma avendola presa ora non ho la possibilità di provare.
Farò pratica anche per le altre posizioni.
Per ora questa sul fianco mi sta servendo per andare al parco in passeggiata, pre riposini di 10/15 minuti e in tutte quelle situazioni in cui devo solo far pochi passi con lei in braccio,
Non credo riuscirei a tenerla per più di 2 ore nella ring sling. Ma c'è che ci riesce!
Spero che il video vi piaccia, vi sia utile e .... Commentatemi se avete consigli e siete più esperte di me!
Ciao ciao
Non ce l'ho da molto e non l'ho mai usata prima.
Si accettano consigli dalle più esperte!
Ora che Livia gattona e pesa 11kg la trovo comoda per dei tragitti brevi, tipo casa-garage prima di uscire, oppure più stop veloce latte-pane.
Velocissima da indossare, comoda da riporre, leggera e occupa pochissimo spazio nella borsa.
So che si può usare fin dalla nascita, ma avendola presa ora non ho la possibilità di provare.
Farò pratica anche per le altre posizioni.
Per ora questa sul fianco mi sta servendo per andare al parco in passeggiata, pre riposini di 10/15 minuti e in tutte quelle situazioni in cui devo solo far pochi passi con lei in braccio,
Non credo riuscirei a tenerla per più di 2 ore nella ring sling. Ma c'è che ci riesce!
Spero che il video vi piaccia, vi sia utile e .... Commentatemi se avete consigli e siete più esperte di me!
Ciao ciao
Iscriviti a:
Post (Atom)