Finalmente ho la Ring Sling! Mi sono decisa a prenderla e me l'ha cucita Agnese Dolcemamù della fantasia che volevo, ovviamente rosa!
Non ce l'ho da molto e non l'ho mai usata prima.
Si accettano consigli dalle più esperte!
Ora che Livia gattona e pesa 11kg la trovo comoda per dei tragitti brevi, tipo casa-garage prima di uscire, oppure più stop veloce latte-pane.
Velocissima da indossare, comoda da riporre, leggera e occupa pochissimo spazio nella borsa.
So che si può usare fin dalla nascita, ma avendola presa ora non ho la possibilità di provare.
Farò pratica anche per le altre posizioni.
Per ora questa sul fianco mi sta servendo per andare al parco in passeggiata, pre riposini di 10/15 minuti e in tutte quelle situazioni in cui devo solo far pochi passi con lei in braccio,
Non credo riuscirei a tenerla per più di 2 ore nella ring sling. Ma c'è che ci riesce!
Spero che il video vi piaccia, vi sia utile e .... Commentatemi se avete consigli e siete più esperte di me!
Ciao ciao
Visualizzazione post con etichetta fasce portabebè. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fasce portabebè. Mostra tutti i post
giovedì 19 aprile 2012
La madre di tutte le fasce: la Nana sulla schiena
Legatura sulla schiena con la fascia lunga Dydimos. La mia Dydimos è taglia 6.. E la mia corporatura la vedete!
Ho comprato la Dydimos on line, e costa una fortuna anche nelle fantasie base ( tipo la mia effetto carcerato!) . So che Dolcemamù ne confeziona di altrettanto valide ad un prezzo inferiore! Ma ormai io l'avevo già comperata!
Avevo già la fascia lunga 40settimane, ma è elastica, e con il peso "importante" dei miei figli non era più comoda. Così ho scelto la lunga cosiddetta "rigida".
La madre di tutte le fasce! Divertentissimo vedere come ti guardano tutti quando vai in giro con sto pezzo di stoffa avvolto con il fagottino che ci sta accoccolato e silenzioso.
I miei bimbi hanno sempre dormito benissimo nella fascia, e la lunga, con questa legatura sulla schiena, è stata una manna per stirare e per svolgere le faccende domestiche con pupa incorporata, che guardava dall'alto, si divertiva, e, all'occorrenza aveva ( e ha!) una spalla su cui fare un riposino!
All'inizio ci vuole pratica, io stessa guardo continuamente video per perfezionarmi.
Comunque vi faccio vedere come faccio, cosicché io possa incuriosirvi e spingervi a cercare video di mamme più brave di me!
Ciao ciao.
Ho comprato la Dydimos on line, e costa una fortuna anche nelle fantasie base ( tipo la mia effetto carcerato!) . So che Dolcemamù ne confeziona di altrettanto valide ad un prezzo inferiore! Ma ormai io l'avevo già comperata!
Avevo già la fascia lunga 40settimane, ma è elastica, e con il peso "importante" dei miei figli non era più comoda. Così ho scelto la lunga cosiddetta "rigida".
La madre di tutte le fasce! Divertentissimo vedere come ti guardano tutti quando vai in giro con sto pezzo di stoffa avvolto con il fagottino che ci sta accoccolato e silenzioso.
I miei bimbi hanno sempre dormito benissimo nella fascia, e la lunga, con questa legatura sulla schiena, è stata una manna per stirare e per svolgere le faccende domestiche con pupa incorporata, che guardava dall'alto, si divertiva, e, all'occorrenza aveva ( e ha!) una spalla su cui fare un riposino!
All'inizio ci vuole pratica, io stessa guardo continuamente video per perfezionarmi.
Comunque vi faccio vedere come faccio, cosicché io possa incuriosirvi e spingervi a cercare video di mamme più brave di me!
Ciao ciao.
martedì 25 ottobre 2011
Chissà che prima o poi tutti sappiano cos'è
Oggi sono stata ad un incontro di mamme. Così, da mamma, ho cercato di trasmettere il mio amore per la fascia, il mio amore per il portare.
Si possono dire tante cose sulle fasce, sulla marsupio terapia, sul contatto totale tra mamma e bimbo...ma io non sono una "tecnica" del settore, e mi piace restare una mamma che parla ad altre mamme.
Adoro la fascia, adoro portare i miei cuccioli, adoro abbracciarli, cullarli in fascia, ballare con loro, ninnarli anche solo per passare il tempo.
"Portare" non è (solo) "Trasportare", è la scelta di portarli addosso, il cosiddetto "Baby Wearing". Io indosso i miei figli. Me li porto addosso. Sapete quanto mi manca portare Claudio? Tantissimo! Quest'estate mi chiedeva di essere messo nella Mei Tai, così, per gioco.. e che tenerezza farlo salire e portarlo abbracciati fino a casa.
Oggi le mamme mi chiedevano se la schiena fa male. Non fa male, Ve lo giuro. Non ho detto loro che ho pure la scoliosi da quando sono piccola. Ma la schiena non fa male. Anzi. Portando il peso si scarica in maniera adeguata, e non si rischia di assumere posture errate per portare in braccio i nostri cuccioli.
Da quando ho le fasce, da quando ho la mia Mei Tai, odio il marsupio Baby Bjorn che tanto avevo decantato. A parte il fatto che Livietta non ci sarebbe mai stata per il suo fisico non proprio snello, non capisco come si possa preferire un supporto così artificiale ad una fascia, morbida, che coccola il piccolo mentre lo fa stare a contatto con la mamma (o, perchè no, con il papà!).
In tanti luoghi il portare in fascia non è visto come una cosa "da zingari", è un modo di vivere, una scelta consapevole.
Non sono un'estemista nell'uso della fascia, lo sapete, ho un mitico MacLaren Techno Xlr rosa che è una bomba di passeggino, ma senza Mei Tai non esco!
Ora che è inverno mi sto organizzando...
Sto spulciando i vari gruppi facebook per cercare info su come si fa a tenersi caldi d'inverno con la fascia.
E, guarda un pò, quante soluzioni!
Come sempre Agnese di Cangurotte (http://www.cangurotte.com/) ne sa una più del diavolo! Confeziona della mantelle bellissime, dei poncho per i piccoli che sono dei capolavori... ma sta donna la notte dorme??? Secondo me no!!!
Cercavo qualcosa per la pioggia, perchè spesso qui piove e ho trovato (grazie al sito http://www.equazioni.org/) la "copertina" Mam deluxe. L'ho acquistata sul sito Mamma Angelina. Dovrebbe arrivarmi domani, non vedo l'ora! In pratica è una coperta che si indossa tipo zaino in modo da coprire il piccolo portato. Agnese sta confezionando anche un altro tipo di copertina...non vedo l'ora di acquistarla! Ovviamente, Agnese lo sa, rosa!
L'altra mattina c'era il sole, mi sono infilata una felpona di mio padre ( che in realtà era mia anni stra80 quando andavano di moda le cose di 20 taglie più grandi..pazzesco!) e Livia nella Mei tai. Eravamo bellissime, scusate la modestia! Lei che rideva, come sempre. Ma..ma..i colli sono scoperti! E TAAC! Su http://www.equazioni.org/ trovo lo scaldacollo doppio...speriamo mi arrivi presto!
Insomma, l'inverno e la fascia sono stata un'ottima scusa di shopping!
Ripenso alle mamme di oggi. Chissà se ho fatto la mosca nelle loro orecchie, chissà se prossimamente andranno in qualche sito a vedere che cavolo è sta fascia di cui ci ha parlato quella mamma lì l'altro giorno.
Io spero di sì. Spero che guardino. Spero che provino. Spero che si innamorino. Come mi sono innamorata io del portare.
giovedì 8 settembre 2011
Ogni promessa va mantenuta
Lo so lo so lo so che vi ho abbandonati per un pochino...ma sapete che vuol dire stare a casa d'estate in Veneto con 40 gradi più l'umidità che magicamente li trasforma in 50 e due bambini?? Trincerati in casa, con la possibilità di mettere il naso fuori non prima delle 20, orario in cui la piccola mangia... Siamo dunque stati tappati in casa un bel pò!!!
Ma giuro che vi ho pensato! Mi siete tanto mancati!
Il mio blog, il mio sfogo, il mio angolino di svago...
Vi avevo promesso un post shoppingoso...
E' doveroso da parte mia un post sui miei ultimi acquisti in tema di "portare i piccoli".
Avete mai letto il libro di Esther Weber? Leggetelo...
Sono una profana nel campo, non sono un'estremista dell'uso della fascia. Ma l'avete mai provata? Avete mai visto quanto bene sta un bimbo a contatto con la sua mamma?
Con Nano1 avevo usato solo la fascia lunga elastica 40 settimane. Lui l'adorava e anche io. Che cucciolo, il mio principe.. come si calmava appena lo mettevo dentro... e quanto mi piaceva portarlo con me, come se fosse ancora nella mia pancia. Poi crescendo mi pesava troppo sulle spalle, e ho usato la fascia della premax nella posizione laterale fino ai 15 mesi circa...
Con Nana2 il cambiamento fondamentale è stato l'avere Internet (SuperMaxeroe ancora si maledice per avermelo concesso....). Ho finalmente potuto vedere quante mamme usano le fasce, che ne esistono diversi tipi ... e come è giusto che io faccia... perchè non acquistare i diversi tipi per testarli????? Lo faccio per voi, ragazze! Lo dite voi per cortesia a SuperMaxeroe??!!
Quando è nata la cucciolotta ho usato la fascia che avevo già, la 40 settimane babywrap. Livietta aveva le coliche, e dentro la fascia le passavano e si calmava subito. Però Livietta non è proprio -etta... e il suo peso nonpiuma e il caldo torrido mi hanno messo a dura prova. Ho iniziato a navigare e cosa ho capito?
Ho capito che la mia fascia lunga mi ha fatto pulire molti pavimenti di case, garage, supermercati (l'Auchan ringrazia..)..ho capito che esiste una fascia che si chiama Mei Tai, comoda, bella, pratica... Wow! La voglio! La devo avere! Deve essere mia! E inizio a guardare di qua e di là nei siti...
Scopro che la posizione nella Mei Tai con gambette allargate è consigliata anche dai fisiatri perchè contro la displasia dell'anca..
Scopro che la Mei Tai non struscia a terra come la fascia lunga.
Scopro che è dimostrato l'effetto benefico contro il reflusso e contro le colichette-
Scopro che per una mamma che non allatta (come me...) avere la propria bimba vicina è ancora piu importante...
Scopro che ne esistono di tanti tipi.
Scopro che si può usare in tante posizioni: davanti, sulla schiena, sul fianco..
Scopro che c'è una ragazza di Palermo che si chiama Agnese che ne produce di molto belle.
Le scrivo. Me la compro. E divento così una mamma Cangurotte. Wow mamme! Livia la adora. La uso ovunque.. mi lascia le mani libere.. e che coccole!!!!
Nel mio profilo FaceBook ho pubblicato le foto...
Al mare si è fatta dei pisoli niente male..io e lei..in riva al mare..mentre il fratellone giocava sul bagnasciuga..
Sì, vabbè, sono in piena fase piantopostvacanze tipo malinconiacostacrociere...
Ma il concetto è quello: la Mei Tai Cangurotte (http://www.cangurotte.com/) è stato un ottimo acquisto. Giuro che anche SuperScetticoMaxeroe lo ha ammesso!!!!
Si lava in lavtrice e l'ho asciugata in asciugatrice (programma delicato), come nuova! E' in cotone 100%, resistente e sostiene molto bene la piccola di 8 kg (!!) e la mia schiena!
Ed una sera spulciando le pagine di FacciaLibro mi imbatto in un'altra pagina, in un'altra cortesissima dolce mamma che si chiama Donatella che produce altri tipo di fasce. E vedo la fascia tubolare di Pongazio... Ragazze..Posso non averla?? Non è concepibile! Devo averla...
Ma questo è un altro post :-)
A presto...
Iscriviti a:
Post (Atom)