lunedì 12 gennaio 2015

La ISE KIDDY ENGLISH School apre a Milano!



Quante volte ci siamo dette e abbiamo sentito dire "L'inglese è importante!"? Tante! 
Da quest'anno i bambini di Milano hanno una nuova possibilità: la ISE KIDDY ENGLISH!
Scuola internazionale, con insegnanti di madrelingua inglese, offre un programma educativo per la prima infanzia basato sull' IB Primary Years Programme, un programma appositamente ideato per suscitare nei bambini entusiasmo verso l'apprendimento. 
La nuova sede della International School of Europe (www.internationalschoolofeurope.it) è dedicata ai bambini dai 2 ai 6 anni.
Un pomeriggio sono stata a visitare una fiera per i bambini e la mia piccola di 3 anni è andata dritta dritta verso uno spettacolo in cui una fatina raccontava una storia ad un gruppo di bambini. Ogni bambino rispondeva alle domande della fatina, e anche Livia, dopo un primo momento di timidezza, ha iniziato a parlare con la fatina. Perché vi dico questo?? Perché la fatina parlava solo in inglese, e i bambini capivano. Anche mia figlia che non frequenta una scuola di questo genere era attratta dalla nuova lingua e rispondeva in inglese. Che bello!! 
La fascia di età 2-6 anni è un'età fondamentale per lo sviluppo, poiché molte ricerche hanno sottolineato come sia l'ideale per l'apprendimento della lingua inglese.
Le aule saranno ovviamente adatte ai bambini, arredate in totale sicurezza, all'avanguardia, ampie e luminose, e i bambini verranno guidati in un percorso educativo originale da un team di insegnanti d'eccezione: ISE si avvale di insegnanti madrelingua qualificati che seguono il Primary Year Program ( http://goo.gl/7LbOEd ), ed ha una sede dedicata alla formazione del personale a Londra.
Tutte le aree della personalità di un bambino sono al centro dell'attività della scuola: lingua, arte, musica, creatività, sport... Quindi attività "classiche" ma anche sperimentali per un'armonia totale di gioco e sviluppo.
La scuola sorgerà nel quartiere Garibaldi e avrà una struttura innovativa, con aule per la didattica, e aule dedicate alla creatività, alla lettura, allo sport, e anche un orto botanico!!!! Wow!

Al pomeriggio la ISE KIDDY ENGLISH offre la possibilità ai ragazzi fino agli 11 anni di frequentare  i "Good Afternoon Club",dalle 16 alle 18, e così potranno usufruire di lezioni di inglese e varie attività in lingua.

L'inaugurazione sarà  il 25 gennaio, dalle 10 alle 18, con ingresso in via Bordoni 2.
Trovate anche su Facebook la pagina "ISE Kiddy English", date un occhio e ne rimarrete affascinati!



*post sponsorizzato



domenica 4 gennaio 2015

Giveaway con Smart Mom! Vinci un gioiello da dentizione! Scopri come...

Ecco a voi, come promesso, una sorpresa!
Smart Mom Europe vi dà la possibilità di vincere una bellissima parure bracciale e collana da dentizione!
Sapete cosa sono? Qui trovate il link al mio video:


Partecipare è facilissimo! Ecco le regole:
1) iscriviti al mio canale YouTube www.mammamodellobase.it 

2) condividi sulla pagina di Smart Mom www.facebook.com/SmartMomEu una foto in cui sei riuscita a fare qualcosa da "donna" nonostante un neonato/bimbo, come ad esempio mettersi dei bei tacchi alti!

Il Giveaway durerà dal 5 al giorno 11 gennaio.
Il vincitore sarà deciso da Smart Mom Europe. (www.smartmom.eu

Siete pronte?? 
VIAAAAAA!!!!

mercoledì 17 dicembre 2014

Una collana tutta da mordere...i teething bling di Smart Mom

Questi oggettini da recensire mi piacciono un sacco! La Smart Mom mi ha inviato questa utile collana da dentizione.

Per me sono utilissime e carine!
Visitate la pagina Facebook di SmartMom!

www.smartmom.eu

www.facebook.com/SmartMomEu

Buona visone



lunedì 15 dicembre 2014

Sciarpe, bandane e bavaglini Funky Giraffe

Finalmente anche in Italia! I comodissimi bavaglini Funky Giraffe!
Noi ormai siamo fuori dal giro dei bavaglini, ma su questo sito davvero carino ho trovato delle sciarpe comodissime! Facili da indossare anche dai bambini, morbide, comode, non ingombrano, si lavano e si asciugano velocemente. Ve le stra consiglio! 
Nel sito www.funkygiraffe.it troverete tante cose carine, a prezzi davvero accessibili.
Bavaglini molto originali, proteggi spalla per la mamma (addio macchie da rigurgito!), bandane, scarpine, calzini, manopoline.... Fatevi un giro e non ve ne pentirete!

Buona visione!


giovedì 11 dicembre 2014

Un anno di AnimatamenteVi

All'incirca un anno fa, in una fredda serata pre natalizia, sono stata invitata alla presentazione di una nuova associazione nata in città. Quando si parla di genitori e figli io corro, vengo attirata come una calamita.
Avverto varie amiche, mamme o future mamme. Qualcuna viene. Altre mi liquidano come se avessi detto "Oggi fa freddo", non sapendo che stanno perdendo una bella occasione. 
Vado.
Ascolto.
Mi commuovo.
Divento socia. La numero 2.

È trascorso un anno.
In un anno abbiamo trattato tanti argomenti.
Ho imparato che i sentimenti vanno espressi, che ai nostri figli è bello insegnare ad esprimere cosa si prova: quando mi arrabbiavo urlavo, e poi mi pentivo. Adesso invece mi inginocchio, parlo con i miei bimbi, e dico loro cosa provo, cosa sento, se sono triste, delusa di me stessa, delusa dal loro comportamento perché magari io sbaglio qualcosa. Mi metto in discussione. Paradossalmente loro capiscono molte più cose di me ora, sanno che mamma è triste se loro litigano, se fanno qualcosa per dispetto. E sanno che la mamma continuerà ad urlare per le cose pericolose!
Ho imparato che una sera dedicata a noi ci vuole. Dopo 5 anni e rotti di serate "divano e copertina" ci siamo imposti di lasciarli ai nonni per frequentare AnimatamenteVi. E abbiamo ritrovato noi due.
Ci siamo scritti bigliettini, ci siamo rivisti complici, da genitori.
Abbiamo imparato che insieme ci si sostiene meglio se si cammina allo stesso ritmo, con lo stesso scopo, con la stessa meta. I risultati arrivano prima se si sta abbracciati,
Abbiamo imparato che i nostri bimbi sono tutti un po' Scrat: hanno la loro ghianda (Teoria della ghianda, J.Hillman), l'hanno scelta e noi non possiamo fare nulla per cambiarla. Ma possiamo aiutarli a crescere a modo loro, possiamo essere il loro sostegno, la loro strada sicura.
Abbiamo imparato che l'autostima non è una cosa semplice, ma che le frustrazioni servono. Avete mai provato a elencare i vostri difetti? Facile! Ma i pregi?? Elencare i propri pregi non è facile, per me davvero difficile.
Abbiamo imparato che prima di genitori siamo stati figli: ve lo ricordate?? Non è facile pensare a quando c'eravamo noi dall'altra parte, eppure ci siamo stati, piccoli e mocciosi! E molti comportamenti da genitori ce li portiamo dietro proprio per come siamo stati figli.
Abbiamo imparato che nessun genitore è uguale all'altro, perché i nostri figli sono diversi. Cresciamo con loro, ci modelliamo con loro, camminiamo con loro, balliamo con loro. Ogni coreografia è diversa dall'altra perché la musica non può essere uguale. 

Ad ogni incontro un pezzetto di noi ne è uscito più ricco, più vivo.
Ad ogni incontro mi sentivo più debole, ma anche più forte.
Ad ogni incontro ho avuto sempre più la consapevolezza della nostra famiglia, dei nostri figli, della loro personalità, della mia ghianda e della loro ghianda.

Durante l'ultimo incontro abbiamo ascoltato insieme la canzone di Elisa "A modo tuo".
Un paio di giorni dopo l'ho ascoltata con il mio bimbo di sei anni: abbiamo ballato insieme e lui ascoltava parola per parola. Poi mi ha visto commossa e mi ha detto "Mamma non ti commuovere! Non piangere! Io sono qui!". Ecco Amore mio, sì ci sei, ma "ad ogni compleanno vai un po' più via da me", tu e la tua sorellina, con il vostro modo di svegliarvi, di dirmi "mamma", di giocare, di cadere, di lavarvi le mani. Ce la metto tutta per accompagnarvi e lasciarvi a questo mondo, ma è difficile non tenere "un pezzetto per me".

Un anno di AnimatamenteVi che mi ha donato molto.

www.animatamentevi.it




Ti potrebbero interessare anche

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...