Visualizzazione post con etichetta sos tata. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sos tata. Mostra tutti i post

mercoledì 21 settembre 2011

Mamma Hitler si pettina i baffi

 Navigando in internet e in facebook ho recentemente trovato una serie di articoli che criticano gli interventi televisivi delle Tate di Sos Tata, in particolare della Tata Lucia (che tra l'altro SuperMaxEroe imita benissimo!).
Premetto che, come sempre dico, non sono nè una dottoressa nè un'esperta in psicologia infantile o cose del genere. Ma sono una mamma. Una mamma pensante, con un cervello e con delle opinioni. Che poi siano condivisibili  meno è un altro discorso!
Ma vorrei sferrare un'arancia (come dice Nano1) in favore della Tata Lucia..l'innominabile..cattiva quasi come Voldemort di Harry Potter.. fa un pò paura con quel caschetto sempre perfettamente fermo, no??
Ho spesso guardato il programma in questione, e spesso ci siamo ritrovati davanti bambini urlanti, che dicono parolacce, che picchiano i genitori..
Scene apocalittiche (che poi..saranno vere???) di famiglie sull'orlo di una crisi di nervi plateale.
In particolare certe scene le ricordo come "Le cose che non dovranno mai accadere nella mia famiglia":
- bimbi lasciati soli a giocare in piscina (e poi succedono le tragedie e ci si chiede com'è possibile..)
- bimbi lasciati incustoditi seduti nel carrello della spesa
- bimbi che vengono addormentati in macchina e trasportati a casa nel seggiolino e  che dormono tutta la notte così...
- bimbi che mandano a...non mi fate dire dove .. la mamma che urla strepita e picchia il figlio..
- bimbi che siccome urlano troppo seduti stanno in macchina liberi di muoversi senza una minima idea di cosa voglia dire la sicurezza in auto
- bimbi che escono di casa a 7 anni da soli e tornano a sera senza dire dove sono stati e cosa hanno fatto (mi viene in mente il bambino de "I soliti idioti"...almeno lui dice dove va!!!)
- bimbi che tirano giù dagli scaffali dei negozi tutto ciò che viene a loro portata di mano
- bimbi che vengono rincorsi per casa e nei vari giardini pur di farli mangiare
- bimbi di 4,5 anni che dormono solo se attaccati al seno della mamma, e che anche di notte si svegliano per succhiare dal seno

...

Potrei andare avanti all'infinito, ma credo che poi nessuno leggerebbe più il mio blog, quindi mi fermo!!!

Credo nell'educazione non violenta; credo che le coccole facciano non bene, ma strabene; credo che l'allattamento materno sia una cosa meravigliosa (che a me è stata negata..sfigata!); credo che con i figli sia fondamentale parlare, ascoltarli e mai cadere nella trappola del silenzio che uccide tutti i rapporti umani.

Ma dico, SE..SE una famiglia arriva al punto di chiamare una trasmissione televisiva, (ammesso e non concesso che sia vera...) perchè evidentemente arrivata ad un punto in cui necessita di un aiuto, non è possibile che sia necessario un intervento che di primo impatto può sembrare infondato ma che in realtà ha le sue ragioni di essere tale???
Secondo voi ad un bimbo che dice a sua madre "Brutta Tr.. Putt.." cosa serve?
Evidentemente a quel bimbo le carezze non sono mai state fatte al momento giusto, forse, poverino, non ne hai mai ricevute! Ma è difficile riportare il tutto in uno stato accettabile. Ed è qui, credo io, che la Tata giustamente intervenga impostando prima di tutto delle regole. Quante volte lei stessa dice "E' colpa dei genitori!"..e' sempre colpa nostra, perchè i figli sono il nostro riflesso, il nostro più arduo lavoro, ma anche i nostri più bei risultati, le nostre più grandi soddisfazioni.
Ovvio, penso, che in casi estremi come quelli sopra citati, la Tata debba impostare delle regole, del tipo:
- i bimbi si devono addormentare nel proprio lettino senza tetta
- i bimbi devono mangiare a tavola
- i bimbi devono stare seduti in macchina, al sicuro, nei seggiolini

ecc... ecc...

Non si dovrebbe mai arrivare al punto di dover togliere il seno al proprio figlio in modo coercitivo, all'improvviso..dovrebbe essere una cosa naturale! Ma se la mamma non ce la fa?? Se vive la cosa con nervosismo? Se non è più un momento di coccola ma un momento di contatto non apprezzato da entrambi??

Credo che tutte le mamme che criticano la tata Lucia siano giustamente equilibrate, che  siano mamme che sanno cosa vuol dire lo strazio del pianto del proprio figlio e rispondono con affetto alle richieste che il piccolo esprime a suo modo..ma questo è senso materno, e non tutti ce l'hanno.  A qualcuna sfugge, a volte si sbaglia.. e io penso (io lo penso eh...) che se sbagliando non si impara, una trasmissione televisiva può far capire che c'è il modo per riportare la famiglia sulla strada più adatta alla crescita di un figlio.
Non discuto sui metodi che possono piacere o meno, che possono essere condivisi o meno..ma siamo tutti diversi, i nostri figli sono diversi e anche noi genitori lo siamo.

Altro discorso è dichiarare che Le Tate non hanno la professionalità per aiutare queste famiglie. Questo non lo so... eventualmente mi pettino i baffi di mamma Hitler e vado io in tv?? Che ne dite??

martedì 12 aprile 2011

Bambini maleducati...anzi no..Genitori Maleducati!!!

 Non ho la presunzione di credere che mio figlio sia ben educato... So che l'educazione è il più duro lavoro per i genitori; si costruisce giorno dopo giorno, mattoncino dopo mattoncino, e un comportamento che sembra acquisito in un attimo viene dimenticato.
E' difficile educarli al meglio, ma i genitori si impegnano tanto...non tutti però.
Spesso mi capita di avere a che fare, o di vedere, o che mi vengano raccontati episodi di bambini davvero maleducati!
Alcuni esempi...
A volte ci capita di andare a mangiare fuori, anche una semplice pizza. Ovviamente anche il mio Nano è un bambino, non è imbalsamato, ma parla, chiede, si guarda in giro...ma con un pochina di pazienza è stato abituato a stare seduto composto, ad aspettare e a mangiare quando arriva la pappa. Quando vedo i bambini che lanciano il cibo, che fanno i capricci per stare seduti, che girano tra i tavoli..che guardano nei piatti delle altre persone..personalmente mi dà molto fastidio! E' ovvio che se anche io avessi abituato Claudio a scendere al minimo segno di protesta, anche a lui piacerebbe girare tra i tavoli... Ma a parte la pericolosità e il rischio di intralciare il lavoro di chi serve ai tavoli, a me non sembra una bella cosa che dei bambini di 3 anni o più grandi non sappiano stare a tavola. Non dico 2 ore..ma il tempo di mangiare! E' buona educazione!! Certo, a volte mi porto 2 colori e un foglio, una macchinina..cosicchè lui possa perdere un pochino di tempo mentre si aspetta... Non una sala giochi eh, giusto due cosette.

Al parco.
Vedo i bambini che giocano, cerco di insegnare a mio figlio che lo scivolo si fa a turno, che una volta va lui e la volta dopo gli altri bimbi, che i giochi sono di tutti. Poi arriva il bambino bullo che magari è con i nonni, ed eccolo che spinge Claudio per andare lui per primo sullo scivolo. Lo so che sono le prime sconfitte, ma cavolo, dirgli qualcosa???? NO, per carità, vedi i genitori o i nonni che ridono e dicono "Varda, che furbo che l'è..." Furbo??? Se fosse mio figlio l'avrei tirato giù a forza e l'avrei sgridato di brutto. Loro no, loro lo guardano quasi fieri.
Senza parlare dell'ultimo episodio in cui Nano stava giocando a palla con me e il nonno (giuro che la palla non ero io!!!) . La palla va un pochino più in là, arriva un bambino, prende la palla e scappa via..Inizia a giocarci con gli altri bambini, all'incirca tutti tra i 3 i 4 anni, con genitori e nonni presenti. Claudiano (che quando vuole è una frittola pazzesca..) inizia a piangere perchè vuole la sua palla! Io lo porto a giocare con gli altri bimbi, ma loro sono più grandi e giocano davvero a palla, mentre lui calcia  e  basta..così chiedo gentilmente ad un bambino di ridarmi la palla, anche perchè era ora di andare a casa. Questo nano mi guarda e mi dice "NO! Ora la palla è mia e ci gioco io!". Nonni zitti. Genitori zitti. Allora io sono andata dal abmbino, gli ho preso la palla e l' ho messa via.
Ma dico io...vi sembra normale????
Non sono, ve l 'assicuro una mamma che interviene e non lascia il figlio vivere le proprio esperienze, anzi, spesso gli dico "Arrangiati!", ma con bambini estranei, più grandi mai sia che a Claudio venga in mente di mordere..purtroppo all'asilo ha imparato a farlo, e non vorrei mai sfoderasse quest'arma... Ma, scusate, a quel bambino un bel morso gliel'avrei dato io!!!

Un giorno, sempre al parco, eravamo in passeggiata con il trattore rosso fiammante del Nano, appena regalato per il compleanno. Arriva un bimbo di ben 6 anni, gli chiede "Mi fai fare un giro sul trattore?", Claudio, che aveva appena compiuto 2 anni e ricevuto il suo regalo più desiderato, gli fionda in faccia un secco "NO!!"..e il bambino che fa? Aveva in mano un bicchiere di succo di frutta.. e voilà! Glielo butta tutto in testa al mio piccolo! E la madre, presente alla situazione??? Zitta! Reazione zero.
E noi a casa a fare la doccia e a lavare il trattore...

E non parliamo dei saluti al vento..anche Claudio, a volte. è restio a dire anche un semplice "Ciao", ma io e mio marito gli diciamo sempre "Si saluta! SI dice ciao, buongiorno, buonasera...": prima o poi gli entrerà nel cervello...spero.

A me ciò che dà i nervi sono i genitori o nonni che di fronte a queste o altre scene, che non racconto sennò starei qua 2 giorni, non reagiscono, non dico sempre e solo sgridando, ma almeno spiegando che certe cose non si fanno!

Ma poi incontri quello stesso nonno in posta, che dice " Ah, valà.. - bestemmia- cossa vutto farghe, son tosetti!", mentre il nipote o presunto tale attacca la gomma o carmella sulle vetrine dei libri in vendita. La traduzione per i non veneti è: Cosa vuoi farci, son bambini.
Ma certo, facciamogli fare ciò che vogliono!!!

Ma poi vedi il padre del bambino dello shampoo al succo di frutta che ti vede, ti guarda, tu gli dici "Ciao" e lui neanche risponde.
Ragade. Ecco il soprannome che gli ha dato SuperMaxEroe. Perchè dice che le ragadi sono odiose, dalla più piccola ai polpastrelli, a quella al seno quando si allatta (non ci voglio pensare) a quelle..più intime. Ragade. Credo sia il soprannome adatto.

Allora, alla fine penso: "Non è colpa dei bambini. E' colpa dei genitori!!!!"
E me lo dico con il tono che userebbe la Tata Lucia si SOS TATA. Forse dovrei registrare qualche puntata e regalare qualche dvd a 'sti genitori.
Ripeto...abitudine ed educazione.
I nostri figli sono i futuri adulti, e per noi è una grande responsabilità crescerli. Impeganiamoci nel farlo al meglio...sennò il mondo sarà pieno di Ruby Rubacuori, Ivan il tifoso pazzooide e altri mille esempi che esempi non dovranno mai essere, per nessuno.

Ti potrebbero interessare anche

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...